Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Moda

Il 19 agosto 1883 nacque Coco Chanel e la moda non fu più la stessa

Oggi sono 139 anni dalla nascita della francese Coco Chanel, una delle più rivoluzionarie stiliste della storia. Tag43 vi dà il buongiorno con la voce di Marilyn Monroe che parla delle leggendarie «due sole gocce di Chanel N°5» con cui andava a dormire.

19 Agosto 2022 06:12 Redazione
Il 19 agosto 1883 nacque Coco Chanel e la moda non fu più la stessa

Il 19 agosto 1883 nasceva a Saumur, in Francia, Gabrielle Bonheur Chanel, in arte Coco Chanel, cioè quella che poi è diventata una delle più rivoluzionarie stiliste del XX secolo. Dopo una triste infanzia, passata soprattutto in un orfanotrofio, il senso di rivalsa la portò al riscatto e alla consacrazione come una delle più acclamate creatrici di moda, interprete di nuovo modello femminile del 1900, cioè di una donna dedita al lavoro e con una vita dinamica e sportiva. Iniziò come disegnatrice di cappelli, prima a Parigi nel 1908 e poi a Deauville. Gabrielle si dimostrò subito capace di tessere importanti relazioni con uomini che poi finanziarono i suoi progetti, come per esempio Arthur Capel, che si invaghì di lei e la sostenne economicamente aprendole lo storico negozio in Rue Cambon, l’atelier in cui le dame parigine andavano a farsi confezionare i cappelli.

Il 19 agosto 1883 nacque Coco Chanel e la moda non fu più la stessa
La stilista Coco Chanel. (Getty)

La moda del capello corto lanciata… accidentalmente

Dai cappelli ai capelli: negli Anni 20 lanciò la moda del taglio corto, pare per una fatalità: si era bruciata per sbaglio i capelli su un fornello e così accorciò anche il resto. Poco dopo le giovani donne alla moda iniziarono a imitarla. Dopo aver inventato i suoi celeberrimi e rivoluzionari “tailleur”, fatti da una giacca maschile e una gonna diritta o con pantaloni, impose uno stile sobrio ed elegante, inconfondibile.

Il 19 agosto 1883 nacque Coco Chanel e la moda non fu più la stessa
Una mostra dedicata a Coco Chanel. (Getty)

Le origini del mitico profumo Chanel N°5

Il famosissimo profumo Chanel N°5 venne creato nel 1921 da Ernest Beaux, secondo le indicazioni di Coco: l’obiettivo era incarnare il concetto di femminilità senza tempo. Rivoluzionari anche il nome e il flacone, entrambi minimal. Chanel detestava i nomi altisonanti dei profumi dell’epoca, così decise di chiamare la sua fragranza semplicemente con un numero, perché corrispondeva alla quinta proposta olfattiva che le aveva fatto Ernest. Il flacone, dalla struttura essenziale e con il tappo tagliato come uno smeraldo, è addirittura esposto, dal 1959, al Museo di Arte Moderna di New York.

Il 19 agosto 1883 nacque Coco Chanel e la moda non fu più la stessa
Il mitico profumo Chanel N.5. (Getty)

A rendere il profumo immortale ci pensò poi la famosa affermazione di Marilyn Monroe che, alla domanda su quale abbigliamento indossasse per andare a letto, confessò: «Con due sole gocce di Chanel N°5». Tag43 vi dà il buongiorno con la voce di Marilyn che parla di quella leggendaria risposta.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021