Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Neve sull’Etna e Po in secca, il Cnr: «Rischio scenario climatico da record»

L’esperto del Cnr ha affermato che si tratta di una situazione anomala e che ci aspetta una stagione estiva molto calda

13 Febbraio 2023 16:22 Claudio Vittozzi
Secondo i ricercatori del Cnr c'è uno scenario climatico da record perché c'è neve sull'Etna mentre il Po è in secca.

Clima impazzito nell’ultimo periodo, infatti al sud l’Etna è ricoperto di neve mentre al nord il Po è in secca. Il ricercatore Cnr e docente di Fisica del clima Antonello Pasini ha dichiarato: «Va considerato un campanello di allarme».

Secondo i ricercatori del Cnr c'è uno scenario climatico da record perché c'è neve sull'Etna mentre il Po è in secca.
Etna innevato (Getty Images)

Le previsioni dell’esperto Cnr

Antonello Pasini, primo ricercatore Cnr e docente di Fisica del clima presso l’università degli Studi Roma Tre ha parlato del clima, evidenziando i rischi dell’ultimo periodo: «La combinazione del trend generale al rialzo delle temperature, dovuto all’impatto dell’uomo sul clima, e del ritorno de El Nino (Fenomeno climatico, ndr), rischia di portare ad uno scenario climatico da record nelle prossime stagioni estiva ed autunnale. Le previsioni climatiche sul lungo periodo, soprattutto per quel che riguarda il bacino del Mediterraneo, soffrono di un rilevante margine di errore che va tenuto presente. Negli ultimi anni a causa dei fattori antropici, va considerato un campanello di allarme».

L’esperto ha anche detto: «Molto probabilmente in media avremo già una primavera con temperature più alte del normale, al di là di quanto indicato per l’estate».

Secondo i ricercatori del Cnr c'è uno scenario climatico da record perché c'è neve sull'Etna mentre il Po è in secca.
Fiume Po (Getty Images)

Secondo il meteorologo nevicate sotto la media

Anche il meteorologo Antonio Sanò, de IlMeteo.it prevede una situazione decisamente anomala: «Sotto il profilo termico, in assenza di nebbie o nubi basse, le temperature torneranno a valori sopra la media del periodo anche di 6-7°. In questo contesto al Sud e sulle vallate alpine si potranno toccare i 16-17° C, al Centro i 13-14° C mentre sul resto del Nord non si salirà oltre i 12° C. Il caldo anomalo e l’assenza di precipitazioni inoltre accentueranno la siccità severo-estrema di lungo periodo».

In merito alla stagione nevosa, il meteorologo ha detto: «Anche la stagione nevosa si mantiene al di sotto della media, in particolare al Nord-Ovest: bisogna quindi sperare in nevicate copiose e temperature in linea o inferiori ai valori medi nei prossimi 2-3 mesi per poter allontanare lo spettro della siccità anche in questo 2023».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021