Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

ClioMakeUp: «Mondo delle influencer pieno di squali»

«Non posso più essere me stessa»: lo sfogo della beauty influencer in un reel di 12 minuti su Instagram.

3 Marzo 2023 12:33 Redazione
ClioMakeUp: «Mondo delle influencer pieno di squali». Lo sfogo della beauty influencer in un reel di 12 minuti su Instagram.

«Sono cambiata, è vero! Ecco perché». È con queste parole che Clio Zammatteo, in arte ClioMakeUp, ha presentato su Instagram un reel lungo 12 minuti, in cui si è sfogata per le crescenti difficoltà incontrate sui social. In cui, ha spiegato, non riesce più a essere sé stessa e a recensire senza pensieri i vari prodotti, data l’aggressività degli utenti. Ma anche delle colleghe influencer, «squali» che si aggirano in un ambiente sempre più tossico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Clio (@cliomakeup_official)

«Quando un prodotto non mi piace, io non ne parlo»

«Non posso più essere la Clio di prima perché il mondo del beauty sul web è diventato un mondo che mi fa paura. Ho cominciato facendo anche recensioni negative e questo era quello che vi piaceva di più: potevo farlo perché le mie parole non venivano manipolate, non c’erano giornalisti e influencer pronti a prendere le mie parole e usarle per attaccarmi», spiega senza riuscire a trattenere le lacrime. «Ora ho paura di dire la mia, qualsiasi cosa io dica viene usata per creare hype e fare click. Oggi si ha paura di dire la verità: io quando un prodotto non mi piace non ne parlo, invece vedo tanti che pur di fare views sono disposte a tutto, fanno buone recensioni e poi voltate le spalle ne parlano malissimo».

ClioMakeUp: «Mondo delle influencer pieno di squali». Lo sfogo della beauty influencer in un reel di 12 minuti su Instagram.
Clio Zammatteo a Sanremo (Instagram)

«In Italia la competizione non è sana»

«In Italia la competizione non è sana, è mirata a uccidere gli altri brand. Quando esci con un prodotto nuovo parte subito il confronto con quello che fanno gli altri, e poi segue la critica, il massacro. Non mi sono inventata niente, ma con i miei prodotti io voglio offrire il meglio, quello che secondo me è il meglio», dice ClioMakeUp, in quello che sembra essere un riferimento a un tonico esfoliante appena lanciato. Dopo aver iniziato con i tutorial make-up, Clio Zammatteo ha poi fondato il suo marchio di trucchi e skincare. «Dovrei combattere per raccontare i miei prodotti e faccio fatica, perché dall’altra parte ci sono modi di comunicare aggressivi. Io non voglio essere l’imprenditrice più figa, più ricca, meglio vestita: non mi frega niente, io voglio solo parlare alla mia community di persone reali».

ClioMakeUp: «Mondo delle influencer pieno di squali». Lo sfogo della beauty influencer in un reel di 12 minuti su Instagram.
Clio Zammatteo, in arte ClioMakeUp (Facebook)

«Vorrei parlare senza avere paura delle conseguenze»

«Oggi ho paura di dire la mia, perché aziende e community ti si ritorcono contro e ti massacrano», aggiunge ClioMakeUp, sottolineando comunque di non aver intenzione di rinunciare alla sua attività: «Non voglio assolutamente lasciare la mia azienda, ma ho voglia di cambiare qualcosa, perché il web sembra bello ma dietro un minuto di video divertente ci sono tanti squali, tanta negatività e competizione. Vorrei tornare a trovare il mio modo di parlare senza avere paura delle conseguenze, voglio portare bellezza in modo delicato, andare avanti per piccoli passi».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021