Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Cipro, incendio all’istituto culturale russo a Nicosia

Il Centro di Scienza e Cultura russo sull’isola è stato forse preso di mira. Secondo alcuni testimoni, sarebbe stato lanciato qualcosa dentro l’edificio prima delle fiamme.

26 Aprile 2023 15:45 Redazione
Cipro, incendio all'istituto culturale russo a Nicosia

Caos a Nicosia, capitale di Cipro, dove forse a causa di un incendio doloso, sono divampate le fiamme all’interno del Centro di Scienza e Cultura russo. Si parla di «ingenti danni» e si indaga sulle cause, mentre si tenta di domare il fuoco. Decine le testimonianze dei presenti, mentre le immagini stanno facendo il giro del web. A riferire per prima dell’incendio è stata l’agenzia russa Ria Novosti, che ha parlato con la direttrice dell’istituto, Alina Radchenko.

In Cyprus’ capital Nicosia, the building of the Russian science and culture centre has been set on fire. According to eyewitnesses, Molotov cocktails were thrown at the building.https://t.co/8Utk5HIeow
Video: social media pic.twitter.com/zQlrKPta6y

— Novaya Gazeta Europe (@novayagazeta_en) April 26, 2023

Cipro, incendio all'istituto culturale russo a Nicosia
Vigili del fuoco in azione (Getty)

Radchenko: «Abbiamo sentito due colpi»

Non è ancora del tutto chiaro cos’abbia generato le fiamme. Secondo la direttrice del Centro di Scienza e Cultura russo a Nicosia, però, sarebbero stati «alcuni testimoni» a dire che «probabilmente qualcosa è stato lanciato all’interno dell’edificio». Testimonianze che confermerebbero quanto affermato dalla stessa Alina Radchenko, che all’agenzia russa Ria Novosti ha spiegato: «Abbiamo sentito due colpi, e poi è scoppiato l’incendio».

⚡️Eyewitnesses post footage of the fire in the building of the Russian Center for Science and Culture in Nicosia pic.twitter.com/R7IK71R3lC

— War Monitor (@WarMonitors) April 26, 2023

Zelensky a colloqui con Xi Jinping

Intanto la guerra tra Russia e Ucraina prosegue, così come i colloqui tra i vari leader globali. Oggi a sentire il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato il leader cinese Xi Jinping. Quest’ultimo avrebbe spiegato che la Cina non sarà «spettatore» di quella che viene definita «crisi ucraina» e che allo stesso tempo non getterà «benzina sul fuoco». Ma il presidente di Pechino ha anche spiegato che «il dialogo e la negoziazione sono l’unica via d’uscita praticabile». Poi ha sottolineato: «Non ci sono vincitori in una guerra nucleare. Tutte le parti interessate dovrebbero rimanere calme e sobrie, concentrarsi veramente sul futuro e sul destino di se stesse e di tutta l’umanità, e gestire e controllare congiuntamente la crisi».

Cipro, incendio all'istituto culturale russo a Nicosia
L’incendio (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Belgorod sotto attacco, Kadyrov e Prigozhin pronti a inviare le loro truppe nella regione russa al confine con l'Ucraina.
  • Attualità
Belgorod sotto attacco, Kadyrov e Prigozhin pronti a inviare le loro truppe
Nella regione russa al confine con l'Ucraina continuano gli attacchi da parte dei partigiani anti-Putin. Il capo della Cecenia e il leader del Gruppo Wagner si offrono di combattere contro quelli che Mosca ha definito «sabotatori».
Redazione
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
Armi all'Ucraina, il Parlamento Ue dà l'ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
  • Europa
Armi all’Ucraina, il Parlamento Ue dà l’ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
Passa con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti il piano Asap. La rabbia del dem Benifei: «Smentendo quanto fatto trapelare da Palazzo Chigi, la destra italiana ha scelto oggi di non supportare i nostri emendamenti per escludere Pnrr e fondi coesione dalle risorse utilizzabili per la produzione di munizioni: confusione o malafede? Il governo chiarisca».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021