Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cinque Vele, 21 località premiate da Legambiente e Touring Club: la Sardegna ne ha 7

Guida la classifica tra le Regioni quella sarda, che vanta anche la località migliore d’Italia: Baunei. La Toscana al secondo posto con 4 luoghi premiati. In classifica anche la Calabria con la new entry Tropea.

16 Giugno 2023 16:36 Redazione
Cinque Vele, 21 località premiate da Legambiente e Touring Club: la Sardegna ne ha 7. Calabria new entry grazie a Tropea

Sono state assegnate a 21 località marine le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, con cui si certifica dove si trova il mare più bello nel Paese. Vengono premiate le eccellenze in grado di far risaltare le bellezze del proprio territorio con strategie di sviluppo sostenibile. E anche per il 2023 è la Sardegna in vetta alla classifica, regione più premiata con 7 località. Poi seguono la Toscana, a quota 4, la Puglia e la Campania con 3, la Sicilia con 2 e infine Basilicata e Calabria, con un luogo a testa premiato. Proprio la Regione calabrese è l’unica new entry in graduatoria, grazie alla splendida Tropea.

#CinqueVele 2023: sono 21 le località che hanno ottenuto il vessillo più ambito delle Cinque Vele distribuite in 7 regioni.
Scopri lil #marepiùbello della #GuidaBlu di Legambiente e @TouringClub 👇https://t.co/cSMhEjrjMJ pic.twitter.com/wx5NNIa0hT

— Legambiente Onlus (@Legambiente) June 16, 2023

In Sardegna premiate 7 località: la prima è Baunei

La Sardegna, con le sue 7 località, è nettamente avanti nel conto delle Regioni più premiate. Al primo posto in classifica generale c’è Baunei, in provincia di Nuoro, con una strategia basata su numero chiuso, chiamato «numero comodo», per non andare oltre la capienza massima e rispettare l’ambiente e chi lo vive. Le altre località sarde premiate con le Cinque Vele sono Domus de Maria, nella provincia del Sud Sardegna, poi Bosa e Cabras a Otranto, Posada a Nuoro, e Budoni e Santa Teresa di Gallura nell’area di Sassari.

Cinque Vele, 21 località premiate da Legambiente e Touring Club: la Sardegna ne ha 7. Calabria new entry grazie a Tropea
Il porto dell’Isola del Giglio (Getty)

Gli altri premi: Nardò seconda in classifica generale

In classifica generale spicca anche Nardò, seconda in classifica e una delle 3 località premiate della Puglia, insieme a Porto Cesareo e Vieste, quest’ultima premiata per la prima volta. 4, invece, i premi in Toscana: Cinque Vele per l’Isola di Capraia, Castiglione della Pescaia, l’Isola del Giglio e quella di Capalbio. La Campania ha ricevuto 3 premi da Legambiente: spicca Pollica-Acciaroli-Pioppi, terza in classifica generale; poi premiate San Giovanni a Piro e San Mauro Cilento. Le 2 siciliane sono Santa Marina di Salina e Pantelleria, mentre in Basilicata è toccato a Maratea. E infine Tropea, new entry che porta anche la Calabria tra i mari più belli d’Italia.

Cinque Vele, 21 località premiate da Legambiente e Touring Club: la Sardegna ne ha 7. Calabria new entry grazie a Tropea
La costa di Tropea (Getty)
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021