Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

In Russia Avatar The Way of Water sarà proiettato ma senza licenza

Senza produzioni hollywoodiane il 41 per cento dei cinema russi ha chiuso i battenti. Anche se alcune sale riescono a proiettare blockbuster senza licenza grazie a versioni digitali vendute da Paesi amici come il Kazakistan. Lo stesso accadrà per Avatar the Way of water di Cameron.

23 Dicembre 2022 11:50 Redazione
In Russia Avatar The Way of Water sarà proiettato ma senza licenza

Avatar: The Way of Water sì, ma piratato. Già perché i russi potranno vedere il film campione di incassi di James Cameron solo ‘illegalmente’. Tra le società e i marchi stranieri che dopo l’invasione dell’Ucraina hanno lasciato la Federazione, infatti, rientrano anche le major cinematografiche di Hollywood, inclusa la Disney che detiene, dal 2017, i diritti dei film di Cameron e dell’intero franchise.

Senza Hollywood, il 41 per cento dei cinema russi ha chiuso i battenti

Se Hollywood non è stata toccata più di tanto dall’uscita dal mercato russo che, secondo la Warner Bros rappresenta il 5 per cento del mercato internazionale – lo stesso non si può dire per i cinema russi. Senza i blockbuster stranieri le sale non riusciranno a sopravvivere a lungo. Come riporta Meduza, secondo gli ultimi dati aggiornati dell’Associazione dei proprietari di cinema, dall’inizio del 2022 il 41 per cento delle sale ha chiuso. E la causa principale è proprio la mancanza di pellicole. I film nazionali o targati Bollywood non possono certo compensare l’assenza delle pellicole americane.

In Russia Avatar The Way of Water sarà proiettato ma senza licenza
Film in cartellone in Russia (Getty Images).

Lo stratagemma per proiettare senza permesso i blockbuster Usa

Le autorità russe intendono rispondere all’esodo delle società internazionali, inserendo la licenza obbligatoria dei contenuti. Putin ha infatti firmato un decreto che impone ai cinema di trasferire il pagamento dei diritti su un conto russo a cui però le società hollywoodiane non hanno accesso. Per il momento però l’iter legislativo è fermo. Da tempo le case di produzione, le società di distribuzione e i proprietari di cinema russi chiedono allo Stato di legalizzare le proiezioni dei film stranieri senza licenza, liberando il settore da ogni responsabilità penale e amministrativa. Nel frattempo le sale hanno deciso di rischiare e dalla scorsa primavera proiettano anteprime straniere senza permesso. È così che il pubblico russo ha potuto vedere il sequel di Doctor Strange, Top Gun: Maverick e Black Panther 2. Lo stesso accadrà per Avatar: The Way of Water, molto atteso dal pubblico. Per proiettare illegalmente The Way of Water, i cinema di San Pietroburgo, Ekaterinburg e Krasnoyarsk utilizzano DCP – Digital Cinema Package, l’equivalente digitale della pellicola – ricevuti da Paesi amici come il Kazakistan. Questo stratagemma consente proiezioni di buona qualità, magari già ‘censurate’ (è il caso delle scene LGBTQ in Doctor Strange) e con un buon doppiaggio russo. Tutto però dipende dal prezzo che può variare dai 50 mila rubli (poco meno di 700 euro) al milione (quasi 14 mila euro). Ci sono poi altri trucchi. In alcune sale Avatar è presentato come apertura gratuita di cortometraggi russi. Spesso infatti i successi hollywoodiani vengono accorpati a corti di Vera Vodynsky, regista 44enne diplomata all’Accademia Nikita Mikhalkov. Ecco spiegato perché i suoi film abbiano sbancato i botteghini.

In Russia Avatar The Way of Water sarà proiettato ma senza licenza
Il cinema Oktyabr a Mosca (Getty Images).

Come monetizzare al massimo Avatar

Molti grandi cinema hanno però deciso di proiettare il sequel di Avatar senza licenza solo dopo le vacanze di Natale, a partire dal 12 gennaio. E questo perché durante le feste ci si aspetta che le sale si riempiano comunque, al di là del cartellone. Posticipare l’uscita del kolossal permetterebbe di guadagnare anche in periodi di ‘magra’. Quindi per Capodanno in sala se la giocheranno produzioni russe: Cheburashka, Mira, Naughty-2, Chuk e Gek, la Grande avventura e naturalmente sui cartoni animati: dallo Schiaccianoci a Masha e orso fino a Ivan Tsarevich e il lupo grigio – 5. L’unica uscita hollywoodiana presente in questo periodo di festa è Operation Fortune: The Art of Winning di Guy Ritchie.

Tag:Crisi ucraina
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
Perché per l'Ucraina l'Ue resta ancora un miraggio
  • Politica
Status quo
Dopo anni di illusioni, ora Kyiv chiede di accelerare l'adesione nell'Ue. Ma la strada, nonostante le rassicurazioni di Bruxelles, è lunga e tortuosa. Restano da risolvere i problemi cronici del Paese - dalla corruzione allo strapotere dell'oligarchia - e da sciogliere i dubbi della Vecchia Europa. Senza contare il conflitto in corso. L'analisi.
Stefano Grazioli
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021