Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cinema, nel 2022 forte ripresa ma -48% di spettatori rispetto al pre Covid

44,5 milioni di biglietti venduti quest’anno.

30 Dicembre 2022 19:20 Annarita Faggioni
Cinema 2022, arrivano i dati sugli spettatori nelle sale dopo il periodo della pandemia. La ricerca condotta da Cinetel.

Cinema nel 2022: i dati raccolti sugli spettatori da parte del Cinetel saranno presentati il prossimo 10 gennaio, ma alcuni numeri sono stati resi noti già ora. I cinema hanno incassato circa 306 milioni di euro, a fronte di 44,5 milioni di biglietti staccati. Il risultato mette il 2022 in netta superiorità rispetto al 2021, con un +81% di incassi e un +79% di presenze in sala.

Cinema, 44,5 milioni di biglietti venduti nel 2022: i dati sugli spettatori

L’assenza delle restrizioni legate alla pandemia, come l’uso delle mascherine nelle sale, riempie i cinema secondo i dati. Purtroppo, però, il quadro non è positivo se si prendono questi dati e si confrontano con il triennio pre pandemia, dal 2017 al 2019. Lo scenario che ne emerge è che nel periodo 2020-2022 c’è stato un -48% di incassi e un -51% di presenze, anche per via delle necessarie restrizioni per affrontare il Covid. Nei periodi di maggiore offerta di film nelle sale, cioè tra giugno e luglio, le perdite scendono rispettivamente al 14,3% in meno di incassi e al 17,3% di biglietti. Quali sono i film che hanno rappresentato i maggiori introiti per le sale cinematografiche?

Cinema 2022, arrivano i dati sugli spettatori nelle sale dopo il periodo della pandemia. La ricerca condotta da Cinetel.
Cinema (pixabay.com)

Avatar 2: la via dell’acqua è al primo posto, seguito a ruota da Minions 2 e Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Per le pellicole italiane, invece, i film di maggior successo sono stati La stranezza, Il grande giorno e Me Contro Te – Persi nel tempo. In generale, il cinema italiano ha incassato circa 60 milioni, con 9,3 milioni di spettatori.

Il quadro che emerge dai dati

Durante il periodo 2020-2022 sono stati ben 620 i nuovi film in uscita nelle sale, nella media rispetto al triennio precedente, quando i film in uscita erano stati circa 632. La pandemia non sembra quindi aver rallentato la produzione di nuove pellicole più di tanto nel lungo periodo.

Cinema 2022, arrivano i dati sugli spettatori nelle sale dopo il periodo della pandemia. La ricerca condotta da Cinetel.
Cinema (pixabay.com)

Il cinema presenta dati di ripresa secondo Cinetel e il periodo delle Feste ha dato nuova linfa alle sale italiane.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021