Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cina, vaccino anti-Covid per i bambini da 3 a 11 anni

Il Paese estende la somministrazione anche agli under 12. A Pechino è tolleranza zero contro l’avanzata del virus.

25 Ottobre 2021 18:30 Redazione
Cina, vaccino anti-Covid per i bambini da 3 a 11 anni. E Moderna annuncia risultati positivi per i suoi test.

Mentre in Europa diversi Paesi hanno deciso di adottare nuove limitazioni contro la pandemia, nella Cina della tolleranza zero al virus i governi locali di diverse città e di almeno cinque province hanno dato il via al piano vaccinale anche per i bambini da 3 a 11 anni di età. In Cina il 76 per cento della popolazione ha ormai completato il ciclo di immunizzazione al Covid-19: si tratta di oltre un miliardo di persone.

Vaccino ai bambini, la lotta cinese al virus

La campagna di vaccinazione cinese anti-Covid sarà dunque estesa anche agli under 12, finora esclusi dalla platea delle somministrazioni. La decisione conferma la volontà di Pechino di continuare a seguire la politica di tolleranza zero nei confronti del Coronavirus, anche a fronte degli ultimi focolai registrati nel Paese: dopo la maratona di Wuhan, è stata annullata anche quella di Pechino, mentre nel Gansu nel Gansu tutti i siti turistici sono stati chiusi e nella contea di Ejina al confine con la Mongolia, le autorità hanno imposto oggi il lockdown a tutti i residenti.

Vaccino ai bambini, risultati positivi per Moderna

Proprio oggi Moderna ha annunciato risultati positivi per il suo vaccino anti-Covid sui bambini tra i 6 e gli 11 anni. La casa farmaceutica, che intende sottomettere i dati alle autorità internazionali, ha condotto test su oltre 4.700 bambini di questa fascia di età ottenendo una risposta immunitaria «robusta» a livello di anticorpi, con un profilo di sicurezza «favorevole».

Vaccino ai bambini, l’opinione di Bassetti

«Avere la vaccinazione per bambini tra 5 e 11 anni vorrebbe dire proteggere tutta la fascia di studenti che frequenta le scuole, dalle elementari alle medie». Così Matteo Bassetti ad Agorà su Rai Tre. Per il docente dellUniversità di Genova e direttore della Clinica Malattie Infettive Ospedale Policlinico San Martino, il vaccino Pfizer è sicuro anche per i bambini sotto i 12 anni: «Per autorizzare i vaccini abbiamo condotto studi con una numerosità di pazienti e una rigorosità scientifica che non erano mai stati raggiunti prima, grazie al fatto che avevano il faro puntato dell’opinione pubblica. C’è stato uno sforzo straordinario mai fatto prima».

Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021