Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Cina, avviate manovre militari di tre giorni attorno a Taiwan

Le autorità di Taipei hanno denunciato la presenza di otto navi da guerra e 42 aerei da combattimento cinesi nello Stretto di Formosa.

8 Aprile 2023 12:078 Aprile 2023 12:08 Matteo Innocenti
Cina, avviate manovre militari di tre giorni attorno a Taiwan. Le autorità di Taipei denunciano la presenza di otto navi da guerra e 42 aerei.

In un nuovo atto di rappresaglia dopo l’incontro tra il presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Kevin McCarthy e la presidente di Taiwan Tsai Ing-wen, le forze armate cinesi hanno iniziato «pattugliamenti ed esercitazioni di prontezza al combattimento dentro e intorno allo Stretto di Formosa, a nord, sud e est di Taiwan e sul mare e nello spazio aereo». È quanto ha riferito un portavoce del Comando, suscitando l’immediata reazione di Taipei, secondo cui le esercitazioni «minacciano la stabilità e la sicurezza regionali».

Chinese patrol vessel arrives in central #Taiwan Strait for three-day operationhttps://t.co/SUE62EPgww pic.twitter.com/HQqk67xv9J

— CCTV+ (@CCTV_Plus) April 7, 2023

La Cina sta simulando l’accerchiamento totale di Taiwan

La Cina, in pratica, sta simulando l’accerchiamento totale di Taiwan, il cui autogoverno non ha mai riconosciuto. Le autorità di Taipei hanno denunciato la presenza di otto navi da guerra e 42 aerei da combattimento cinesi (tra cui caccia a reazione Chengdu J-10, Shenyang J-11 e Shenyang J-16), 29 dei quali avrebbero superato la linea mediana dello Stretto, che segna convenzionalmente il confine territoriale con la Cina. Le operazioni militari avviate oggi da Pechino «servono come severo monito contro la collusione tra forze separatiste che cercano l’indipendenza di Taiwan e quelle esterne». Lo afferma il portavoce del Comando orientale dell’Esercito popolare di liberazione cinese (Pla), Shi Yi, aggiungendo che le manovre «sono necessarie per salvaguardare la sovranità nazionale e l’integrità territoriale della Cina».

LEGGI ANCHE: Taiwan, una simulazione prevede la guerra Usa-Cina: scenari e perdite

Cina, avviate manovre militari di tre giorni attorno a Taiwan. Le autorità di Taipei denunciano la presenza di otto navi da guerra e 42 aerei.
Tsai Ing-wen e Kevin McCarthy (Getty Images)

Le esercitazioni dureranno fino a lunedì 10 aprile

La Cina ha «utilizzato la visita e i transiti della presidente Tsai Ing-wen negli Stati Uniti come scusa per condurre esercitazioni militari, che hanno gravemente minato la pace, la stabilità e la sicurezza nella regione», ha accusato il ministero della Difesa taiwanese in una nota. Le esercitazioni dureranno fino a lunedì 10 aprile, ha fatto sapere il ministero della Difesa cinese.

Cina, avviate manovre militari di tre giorni attorno a Taiwan. Le autorità di Taipei denunciano la presenza di otto navi da guerra e 42 aerei.
Mezzi militari cinesi (Getty Images)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021