Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cina: «Pallone entrato in spazio aereo Usa è stato un incidente»

«Si tratta di un dirigibile civile utilizzato per scopi di ricerca, principalmente meteorologici», spiega il ministero degli Esteri di Pechino.

4 Febbraio 2023 10:01 Redazione
Cina: «Pallone entrato in spazio aereo Usa è stato un incidente». La spiegazione del ministero degli Esteri di Pechino.

Il portavoce ha detto che il pallone aerostatico cinese senza equipaggio che è entrato nello spazio aereo Usa è stato un «incidente causato da forza maggiore». Lo ha detto un portavoce del ministero degli Esteri cinese, aggiungendo che «si tratta di un dirigibile civile utilizzato per scopi di ricerca, principalmente meteorologici». Il pallone, che ha limitate capacità di autogoverno, avrebbe deviato molto dalla sua rotta pianificata. «La Cina agisce sempre in stretta conformità con il diritto internazionale e rispetta la sovranità e l’integrità territoriale di tutti i Paesi», ha dichiarato il portavoce. «Non abbiamo intenzione di violare e non abbiamo mai violato il territorio o lo spazio aereo di alcun Paese sovrano. Alcuni politici e media negli Stati Uniti lo hanno invece sostenuto per attaccare e diffamare la Cina. Ma siamo fermamente contrari a questo».

Cina: «Pallone entrato in spazio aereo Usa è stato un incidente». La spiegazione del ministero degli Esteri di Pechino.
Il pallone-spia avvistato sugli Stati Uniti (Twitter)

Un altro pallone cinese sull’America Latina

Questa la versione ufficiale di Pechino. Tuttavia un secondo pallone spia (o dirigibile) cinese, dopo quello di ieri avvistato nei cieli statunitensi, sta al momento sorvolando l’America Latina. Lo ha riferito il Pentagono: «Stiamo ricevendo segnalazioni di un pallone in transito sull’America Latina. Valutiamo che si tratti di un altro pallone di sorveglianza cinese», ha affermato il generale Patrick Ryder in una dichiarazione alla Cnn. Non è chiaro esattamente dove si trovi il pallone, ma un funzionario statunitense ha detto alla Galileus Web che non sembra essere diretto negli Stati Uniti.

Cina: «Pallone entrato in spazio aereo Usa è stato un incidente». La spiegazione del ministero degli Esteri di Pechino.
Antony Blinken, segretario di Stato Usa (Getty Images)

Blinken ha rinviato la visita in Cina

Intanto ieri il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha rinviato la visita in Cina a causa dell’intrusione del pallone nello spazio aereo statunitense. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha commentato: «Nessuna delle due parti ha mai annunciato che ci sarebbe stata una visita. Spetta a Washington fare il loro ultimo annuncio e lo rispettiamo». Il Northern Command degli Stati Uniti si sta coordinando intanto con la Nasa per determinare quanto ampio sarebbe il raggio di caduta dei detriti se il pallone-spia cinese in volo sugli Usa dovesse essere abbattuto. Lo riferiscono fonti del Pentagono alla Cnn.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021