Il portavoce ha detto che il pallone aerostatico cinese senza equipaggio che è entrato nello spazio aereo Usa è stato un «incidente causato da forza maggiore». Lo ha detto un portavoce del ministero degli Esteri cinese, aggiungendo che «si tratta di un dirigibile civile utilizzato per scopi di ricerca, principalmente meteorologici». Il pallone, che ha limitate capacità di autogoverno, avrebbe deviato molto dalla sua rotta pianificata. «La Cina agisce sempre in stretta conformità con il diritto internazionale e rispetta la sovranità e l’integrità territoriale di tutti i Paesi», ha dichiarato il portavoce. «Non abbiamo intenzione di violare e non abbiamo mai violato il territorio o lo spazio aereo di alcun Paese sovrano. Alcuni politici e media negli Stati Uniti lo hanno invece sostenuto per attaccare e diffamare la Cina. Ma siamo fermamente contrari a questo».

Un altro pallone cinese sull’America Latina
Questa la versione ufficiale di Pechino. Tuttavia un secondo pallone spia (o dirigibile) cinese, dopo quello di ieri avvistato nei cieli statunitensi, sta al momento sorvolando l’America Latina. Lo ha riferito il Pentagono: «Stiamo ricevendo segnalazioni di un pallone in transito sull’America Latina. Valutiamo che si tratti di un altro pallone di sorveglianza cinese», ha affermato il generale Patrick Ryder in una dichiarazione alla Cnn. Non è chiaro esattamente dove si trovi il pallone, ma un funzionario statunitense ha detto alla Galileus Web che non sembra essere diretto negli Stati Uniti.

Blinken ha rinviato la visita in Cina
Intanto ieri il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha rinviato la visita in Cina a causa dell’intrusione del pallone nello spazio aereo statunitense. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha commentato: «Nessuna delle due parti ha mai annunciato che ci sarebbe stata una visita. Spetta a Washington fare il loro ultimo annuncio e lo rispettiamo». Il Northern Command degli Stati Uniti si sta coordinando intanto con la Nasa per determinare quanto ampio sarebbe il raggio di caduta dei detriti se il pallone-spia cinese in volo sugli Usa dovesse essere abbattuto. Lo riferiscono fonti del Pentagono alla Cnn.