Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Cina, lockdown per la fabbrica di iPhone più grande al mondo

In tutto, ci sarebbero all’interno 600 mila persone.

2 Novembre 2022 15:56 Annarita Faggioni
Cina, lockdown per la fabbrica di assemblaggio iPhone: scatta il blocco per 600 mila persone. Cosa succede ora.

In Cina arriva il lockdown per la fabbrica più importante del Paese per la produzione e l’assemblaggio di iPhone. La tolleranza zero ha colpito anche qui. Questa volta, bloccate all’interno dell’azienda ci sarebbero circa 600 mila persone. Il lockdown è previsto fino al 9 novembre.

Cina, lockdown in fabbrica iPhone: 600 mila persone bloccate per la tolleranza zero

La fabbrica è di proprietà della società Foxconn. In particolare, a quanto si apprende ci sarebbero stati dei focolai nella zona dello Zhengzhou Airport Economy Zone, dove si trova anche l’azienda. L’ipotesi di un nuovo estenuante lockdown spaventa i cittadini. Così i dipendenti hanno deciso di tentare la fuga dallo stabilimento. Infatti, all’annuncio che ci sarebbe stato il lockdown, in tanti hanno tentato di sfondare le barriere di contenimento e darsi alla fuga. I volontari che si occupano del Covid in Cina e i lavoratori essenziali«non devono lasciare le loro residenze se non per ricevere test Covid e cure mediche di emergenza» secondo i funzionari.

Cina, lockdown per la fabbrica di assemblaggio iPhone: scatta la fuga per 600 mila persone. Cosa succede ora.
Cina

Anche in questo caso, la notizia è stata data direttamente ai cittadini tramite WeChat. Stavolta, però, la nota è arrivata dai funzionari della zona economica dell’aeroporto di Zhengzhou, nella Cina centrale. Il lockdown cinese si basa su pochissimi casi di contagio. Le città vengono chiuse completamente e i test sono di massa e obbligatori. Anche le quarantene sono molto lunghe. La Foxconn ha dichiarato di aver tenuto i dipendenti in una bolla a circuito chiuso, prevedendo incentivi e bonus. la Cina ha registrato oggi un aumento di 2.000 contagi.

Secondo caso eccellente dopo parco Disneyland

Il caso dell’azienda che produce iPhone e che è la più grande del mondo arriva dopo il caso del parco di Disneyland. Alla fine, dopo che tutti sono stati bloccati fino a tarda sera per attendere l’esito del tampone, è stato possibile per tutti tornare a casa.

Cina, lockdown per la fabbrica di assemblaggio iPhone: scatta la fuga per 600 mila persone. Cosa succede ora.
Cina

Le autorità mantengono la stretta sul Covid, anche quando la situazione avviene in aree economiche strategiche per il Paese.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021