Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web

Il diario di Bridget Wang

La 34enne si era recata a un appuntamento al buio in Cina. Durante la cena a casa del potenziale partner, la notizia del lockdown per arginare un focolaio Covid. Da allora, vive nell’abitazione di uno sconosciuto e racconta l’esperienza sui social, dove è virale.

13 Gennaio 2022 12:4013 Gennaio 2022 12:47 Fabrizio Grasso
In Cina, una donna è bloccata a causa del lockdown in casa di un uomo conosciuto in un incontro al buio. I suoi video online sono ora virali

I Vestiti migliori, il trucco perfetto e il profumo comprato per l’occasione. L’appuntamento d’altronde richiedeva la cura di ogni particolare. Ma Wang, 34 enne cinese, non immaginava che si sarebbe trovata bloccata in casa di uno sconosciuto per una settimana. Vi si era recata per un appuntamento al buio e mentre cenava con l’uomo è arrivata la notizia del lockdown disposto dalle autorità locali, in alcuni quartieri di Zhengzhou, per arginare un focolaio Covid. Wang, così, ha iniziato a documentare le sue giornate con dei video su Douyin, il TikTok cinese, diventando virale nel Paese.

Wang ha documentato su Douyin tutte le giornate di lockdown

La notizia giunge dalla Cina centrale, dove Wang si era recata per conoscere un uomo in un incontro al buio. «Ero qui per un viaggio di una settimana al fine di incontrare potenziali corteggiatori», ha detto la donna al quotidiano The Paper di Shanghai. Questo tipo di incontri, come conferma Insider, è molto popolare in Cina, soprattutto per le donne di età superiore ai 27 anni. Wang si era recata a casa del suo potenziale nuovo amore domenica sera. Lui sperava di far colpo prendendola per la gola. Durante la cena, la sorpresa. Le autorità hanno deciso di isolare l’intera area di residenza dell’uomo a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus. In Cina, infatti, è in atto una strategia di tolleranza zero volta ad abbattere completamente la diffusione del Covid. Pertanto, i due sono rimasti bloccati nello stesso appartamento.

Wang a quel punto ha iniziato allora a pubblicare su Douyin un video-diario online, documentando le sue giornate. «Sto invecchiando qui dentro», ha detto la donna in uno dei video. «La mia famiglia aveva organizzato per me dieci incontri galanti. Il quinto voleva mostrarmi le sue abilità ai fornelli e mi ha invitato a casa sua». Nei vari contenuti, è possibile vedere l’uomo all’opera in cucina, durante le faccende domestiche e al lavoro dal suo pc. «Se escludiamo il fatto che è muto come un manichino, non è male», ha detto la donna ai media locali. «Il cibo è mediocre, ma è sempre disposto a cucinare, il che penso sia fantastico». Insomma, il blocco non sembra aver acceso la scintilla del romanticismo.

In Cina il video-diario della donna è subito divenuto virale

La donna, però, ha fatto breccia sui social. Su Weibo, il Facebook cinese, un hashtag correlato ai suoi video ha sfondato il muro delle 5 milioni di visualizzazioni in tutta la Cina. L’improvvisa fama, tuttavia, ha avuto anche alcuni risvolti negativi, soprattutto sul suo ospite. «Gli amici hanno iniziato a chiamarlo di continuo, quindi per tutelarlo ho deciso di rimuoverli (anche se restano disponibili in rete, ndr.)», ha concluso la donna, che evidentemente condivide la ricerca del partner con le sorelle. «Spero comunque che la pandemia finisca presto e auguro alle mie sorelle single di trovare presto una relazione».

LEGGI ANCHE: La strategia a tolleranza zero della Cina e i vari lockdown

L’esperienza di Wang non rappresenta un caso isolato. Lo scorso mese, un uomo di Xi’an, nella provincia nord-occidentale dello Shaanxi, era rimasto bloccato durante un trasloco. L’isolamento lo ha persino costretto a chiedere in prestito un piumone dai vicini per ripararsi dal freddo.

Tag:Covid
Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti. Scendono i ricoverati, stabile il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti
Nel report scendono ancora i ricoverati, ma i decessi sono tornati a salire.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti. Aumentano i ricoverati, ma scende il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti
Accade ogni lunedì: i positivi sono meno a causa del minor numero di tamponi processati. I decessi risalgono, il tasso di positività è al 15,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021