Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La Cina fa guerra alle criptovalute: da oggi sono illegali

Secondo la banca centrale cinese le criptovalute non possono essere considerate come normale moneta e quindi non sono valide per gli scambi

24 Settembre 2021 15:02 Redazione
La Cina fa guerra alle criptovalute: da oggi sono illegali

Le criptovalute da state dichiarate da oggi illegali in Cina. Il Paese del Dragone ha deciso di rendere illegali tutte le transazioni in criptovalute e ogni attività relativa alle valute virtuali.

Cosa ha deciso la banca centrale cinese

La decisione è stata presa dalla banca centrale cinese che in una nota sottolinea il fatto che le valute virtuali «non hanno lo stesso status giuridico della moneta in corso legale e non possono essere distribuite sul mercato come moneta». Inoltre, prosegue la nota della People’s Bank of China, scambi e transazioni in valuta virtuale sono definite «attività finanziarie illegali e sono severamente vietate».

Le attività legate alle criptovalute negli ultimi anni, sottolinea la nota emessa dall’istituto di Pechino, «si sono diffuse sconvolgendo l’ordine economico e finanziario. Hanno inoltre alimentato il riciclaggio di denaro sporco, la raccolta illegale di fondi, la frode, gli schemi piramidali e altre attività illegali e criminali».

Le criptovalute aumentano la criminalità

Contro i rischi legati alle criptovalute stanno cooperando dieci dipartimenti governativi cinesi. Tra questi, oltre alla stessa Pboc, vengono citati anche la Cyberspace Administration – l’ente a vigilanza di internet – e il ministero della Pubblica Sicurezza.

L’obiettivo, precisa la banca centrale cinese, è quello di «costruire un sistema di prevenzione e smaltimento dei rischi di speculazioni nelle transazioni in valuta virtuale». Si vuole inoltre «reprimere severamente le attività finanziarie e le attività criminali legate alle valute virtuali. Si punta a proteggere la sicurezza delle proprietà delle persone in conformità con la legge e compiere ogni sforzo per mantenere l’ordine economico e finanziario e la stabilità sociale».

La prima conseguenza della stretta è stata che il prezzo del Bitcoin e delle altre criptovalute è scivolato verso il basso sui principali listini mondiali. Il Bitcoin è arretrato del 5,4 per cento e viene scambiato a 42.400 dollari. Sotto pressione risulta anche essere Ethereum, che cede il 7,44 per cento e si attesta a 2.880 dollari.

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021