Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cina, il Covid fa paura: rinviati i Giochi Asiatici

Erano in programma dal 10 al 25 settembre a Hangzhou. Sono stati posticipati a data da destinarsi. Annullati invece i Giochi giovanili, previsti a Shantou a dicembre.

6 Maggio 2022 11:53 Redazione
Cina, il Covid ora fa paura: rinviati i Giochi Asiatici. Erano in programma dal 10 al 25 settembre a Hangzhou.

In Cina, Paese della tolleranza zero contro il virus, il Covid torna davvero a fare paura. E a bloccare lo sport: i media di Pechino hanno appena annunciato il rinvio a data da destinarsi dei Giochi asiatici, grande competizione sportiva che avrebbe dovuto svolgersi dal 10 al 25 settembre 2022 ad Hangzhou. La decisione arriva mentre la Cina sta affrontando la peggior ondata di Covid-19 dalla crisi di Wuhan di oltre due anni fa, che segnò lo scoppio della pandemia.

Cina, il Covid ora fa paura: rinviati i Giochi Asiatici. Erano in programma dal 10 al 25 settembre a Hangzhou.
Il logo dei Giochi Asiatici di Hangzhou 2022.

Cina, test di massa nella megalopoli di Hangzhou

I Giochi asiatici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del continente asiatico. La manifestazione è organizzata dal Consiglio Olimpico d’Asia, sotto la supervisione del Comitato Olimpico Internazionale. Ad Hangzhou, megalopoli con quasi 13 milioni di abitanti, era da poco terminata la costruzione di circa 56 siti per ospitare le competizioni dei Giochi asiatici e dei successivi Giochi para-asiatici, riservati agli atleti con disabilità. Hangzhou, capoluogo dello Zhejiang, è alle prese con i test di massa contro la recente ondata di Covid-19, mentre la vicina Shanghai ha ancora i suoi 26 milioni di residenti in lockdown totale o parziale. Come reso noto dal Consiglio Olimpico, i Giochi asiatici di Hangzhou, sebbene posticipati, manterranno logo e dicitura “2022”, proprio come accaduto con i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, che si sono tenuti poi l’anno successivo.

Cina, il Covid ora fa paura: rinviati i Giochi Asiatici. Erano in programma dal 10 al 25 settembre a Hangzhou.
Il logo del Consiglio Olimpico d’Asia.

Cina, annullati i Giochi asiatici giovanili di Shantou

Contestualmente al rinvio dei Giochi asiatici, il Consiglio Olimpico d’Asia ha annunciato anche la cancellazione dei Giochi asiatici giovanili, che dal 2009 vedono competere gli atleti tra i 14 e i 18 anni di età. Si sarebbero dovuti svolgere dal 20 al 28 dicembre 2022 a Shantou, sempre in Cina: visto che la manifestazione aveva già subito un rinvio (inizialmente era stata programmata per dicembre 2021), ne è stata decisa la definitiva cancellazione. Per i giovani atleti del continente asiatico, dunque, il prossimo appuntamento olimpico sarà a Tashkent, in Uzbekistan, nel 2025.

Tag:Covid
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti. Ricoverati in aumento, vaccinazioni in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti
La presenza della domenica influenza il report quotidiano. Contagiati in calo, ma tasso di positività in aumento come i ricoveri.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti. Crescono terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177).
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 3 luglio: 71.947 nuovi casi e 57 morti
Crescono ancora terapie intensive (+16) e ricoveri in area medica (+177). Tasso di positività al 27,4 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti. I dati della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 2 luglio: 84.700 nuovi casi e 63 morti
Aumentano terapie intensive (+11) e ricoveri ordinari (+205). Tasso di positività al 26 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021