Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La Cina aumenta la produzione diaria di carbone di 11,5 tonnellate

Mentre i leader del mondo a Glasgow discutono su come salvare il pianete la Cina riapre le miniere di carbone

2 Novembre 2021 13:55 Redazione
La Cina aumenta la produzione diaria di carbone di 11,5 tonnellate

La Cina ha aumentato la sua produzione giornaliera di carbone di oltre un milione di tonnellate a causa della carenza di energia. Questo viene comunicato proprio mentre i leader mondiali negoziano un accordo alla COP26 per salvare il pianeta dal riscaldamento globale «catastrofico».

Cina aumenta la produzione di carbone

In questi mesi di ripresa economica post pandemia di coronavirus, la Cina sta soffrendo il peso dell’impennata del costo delle materie prime, in particolare del carbone, da cui dipende il 60 per cento dell’alimentazione delle centrali elettriche del gigante asiatico. Da qui, la scelta di Pechino di fermare alcune centrali, nonostante la forte domanda, e razionare l’energia elettrica, circostanza che sta facendo lievitare i costi di produzione per le aziende.

Per allentare la pressione, nelle ultime settimane le autorità hanno autorizzato la riapertura delle miniere di carbone. La mossa è in contraddizione con la promessa del presidente cinese Xi Jinping di iniziare a ridurre le emissioni di carbonio del suo paese entro il 2030.

Ogni giorno in Cina prodotte 11,5 tonnellate di carbone

Da metà ottobre, la produzione giornaliera di carbone ha superato gli 11,5 milioni di tonnellate, ha affermato la potente agenzia di pianificazione NDRC. Ciò rappresenta un aumento della capacità di 1,1 milioni di tonnellate rispetto alla fine di settembre. Il mese scorso, la NDRC non ha escluso di intervenire per abbassare i prezzi del carbone. L’agenzia «utilizzerà tutti i mezzi necessari per riportare i prezzi del carbone entro un range ragionevole», aveva annunciato senza tuttavia specificare i modi previsti.

Questo aumento della produzione arriva mentre i leader mondiali cercano di concordare a Glasgow un obiettivo globale più ambizioso per la riduzione dei gas serra alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima, COP26. Il presidente cinese è tra i grandi assenti da questo incontro, al quale si è rivolto con un discorso scritto. Il suo Paese è contemporaneamente il più grande produttore mondiale di carbone e il più grande inquinatore del mondo. La Cina è però anche il Paese che investe di più in energia pulita.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021