Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Rex mancati vendesi

A Liaoning, nella Cina nord orientale, la polizia mette all’asta i cani che non hanno superato l’addestramento. Si parte da una base di 200 yuan, 30 dollari.

2 Luglio 2021 12:45 Camilla Curcio
all'asta in cina i cani bocciati all'addestramento della polizia

Un’accademia di polizia del Liaoning, provincia a nord est della Cina, metterà all’asta i cani che non sono riusciti a qualificarsi nel programma di training per diventare Rex. Dal 7 luglio verranno messi in vendita 54 esemplari: per la maggior parte pastori tedeschi, razza utilizzata perché particolarmente forte e intelligente, e qualche incrocio tra pastore olandese  e pastore belga.

Deboli, fragili e poco atletici: storia dei cani scartati dall’addestramento

Secondo quanto riportato dalla Cnn, le reclute a quattro zampe non hanno passato le prove per una serie di motivi. Alcuni si sono dimostrati troppo schivi, eccessivamente deboli o fragili. Altri non hanno attaccato il bersaglio quando richiesto dall’istruttore. Altri ancora non erano sufficientemente atletici o non riuscivano a recuperare rapidamente gli oggetti che venivano loro lanciati. «Questi cani non sono stati eliminati», ha rassicurato un poliziotto del dipartimento di Jiangning. Non un dettaglio visto che a Yulin nel sud del Paese continua a tenersi tra le proteste il festival in cui migliaia di esemplari vengono torturati, uccisi e mangiati.«Semplicemente non sono stati ammessi al training perché sprovvisti dei requisiti necessari». Il prezzo base dell’asta è di 200 renminbi  (circa 30 dollari), una soglia destinata ad aumentare di 50 renminbi  (7,70 dollari) a ogni offerta, fino a raggiungere quella definitiva. Chi si accaparrerà uno degli animali sarà obbligato a firmare un contratto che lo vincola a seguire una serie di norme governative relative alla loro cura e crescita. Assolutamente vietato rivenderli o regalarli a un nuovo proprietario.

Il tam tam su Weibo

Quella delle aste dei cani scartati dall’addestramento è una tradizione della polizia cinese. Ma quest’ultima iniziativa è stata molto più seguita delle precedenti, organizzate a marzo e a giugno di quest’anno, grazie al tam tam su Weibo, il Facebook cinese. Molti utenti online hanno espresso solidarietà nei confronti degli animali. «Quando li portate a casa, non dite ai vicini che sono stati bocciati ai test della polizia», ha scritto qualcuno. «Sembrano quasi quei ragazzi che non riescono a superare l’ammissione per entrare all’università e devono accontentarsi di frequentare college di seconda fascia», ha aggiunto un altro. Tra uno scherzo e una battuta, però, sono state tante anche le voci che hanno invitato i potenziali acquirenti a non prendere la cosa alla leggera: «Non abbandonateli, non maltrattateli e fate di tutto per trattarli bene. Se non siete in grado di farlo, non adottateli».

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021