Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il ciclone Mocha tocca terra, colpite le coste di Bangladesh e Myanmar

Con raffiche da 250 km/h si preannuncia come il più potente degli ultimi dieci anni. Oltre un milione di persone evacuate.

14 Maggio 2023 12:23 Redazione
Il ciclone Mocha tocca terra, colpite le coste di Bangladesh e Myanmar. Si preannuncia come il più potente degli ultimi dieci anni.

Dopo aver deviato in direzione del territorio birmano nelle ultime ore, dopo due giorni di preparativi di emergenza per evitare una catastrofe, il ciclone Mocha ha toccato terra colpendo le coste di Myanmar e Bangladesh con venti equivalenti a un uragano atlantico di categoria 5 sulla scala Saffir-Simpson Hurricane Wind.

Landfall visuals of Cyclone Mocha from sittwe, Myanmar 🇲🇲

TELEGRAM JOIN 👉 https://t.co/9cTkji5aZq pic.twitter.com/7TDXlbdcwu

— Disaster News (@Top_Disaster) May 14, 2023

Le mareggiate potrebbero sommergere interi villaggi

Il ciclone sta portando forti piogge e venti fino a 195 km/h, con raffiche e burrasche da 250 km/h, che causeranno inondazioni sulla terra attorno al Golfo del Bengala: le mareggiate fino a quattro metri potrebbero sommergere i villaggi nelle zone basse.

Extremely severe cyclone #Mocha is making landfall as category 4 system in #Myanmar. Maximum winds 249km/h.

Hurricane Tracker – https://t.co/He6OgLDFvm pic.twitter.com/f1MfrGAmRq

— Windy.com (@Windycom) May 14, 2023

A forte rischio un milione di profughi Rohingya

Il ciclone ha toccato terra alle 13 ora locale sulla costa dello stato birmano di Rajine. In Bangladesh sono minacciate in modo particolare l’isola di Saint Martin e la municipalità di Teknaf, nella regione di Cox’s Bazar, che ospita un milione di profughi Rohingya in uno dei campi più sovraffollati al mondo.

Communication tower collapsed at #sittwe #myanmar #Cyclone #Mocha #Mocha_cyclone #CycloneAlert pic.twitter.com/62l8NS7UJM

— Shah (@adnan_shah) May 14, 2023

Soccorsi impossibili, ci sono già delle vittime

Le connessioni elettriche e Wi-Fi sono interrotte in gran parte dell’area di Sittwe, in Myanmar, dove i video mostrano la marea che sale drammaticamente e trasporta detriti lungo le strade allagate. Le squadre di soccorso hanno reso noto di aver ricevuto numerose chiamate di soccorso da persone intrappolate dalle inondazioni, ma che era ancora troppo pericoloso per loro fornire aiuto.

Il ciclone Mocha tocca terra, colpite le coste di Bangladesh e Myanmar. Si preannuncia come il più potente degli ultimi dieci anni.
Golfo del Bengala, oltre un milione le persone evacuate (Getty Images)

Ci sono già delle vittime accertate: un ragazzo di 14 anni, ad esempio, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un albero sradicato dalla forza del ciclone.

Il ciclone Mocha tocca terra, colpite le coste di Bangladesh e Myanmar. Si preannuncia come il più potente degli ultimi dieci anni.
Raffiche di vento a Teknaf, in Bangladesh (Getty Images)

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021