Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Ciclismo, Alaphilippe si conferma campione del mondo

Il francese ha bissato il successo di Imola, siglando la decima vittoria transalpina nella storia iridata. Secondo Van Baarle, terzo Michael Valgren.

26 Settembre 2021 17:0327 Settembre 2021 08:40 Redazione
Mondiali di ciclismo, nelle Fiandre il francese Julian Alanphilippe fa il bis e si conferma campione iridato.

268,3 km di tracciato da Anversa a Lovanio, con un dislivello complessivo di 2562 metri e diversi muri da affrontare: un tracciato decisamente complesso e adatto a uomini di fondo quello della prova in linea elite maschile dei Mondiali 2021 di ciclismo. Dopo i trionfi di Filippo Ganna nella cronometro individuale, di Filippo Baroncini nella prova in linea Under 23 e di Elisa Balsamo tra le donne, le speranze azzurre erano riposte soprattutto su Sonny Colbrelli, possibile outsider. E invece a trionfare, bissando il successo del 2020, è stato il francese Julian Alaphilippe. Troppo superiore rispetto agli avversari, proprio come lo era già stato un anno fa a Imola.

Mondiali di ciclismo, chi erano i favoriti

Il belga Wout van Aert, favorito della vigilia e sostenuto dal grande tifo del Belgio a secco dal 2012, è clamorosamente mancato nella corsa che ha assegnato il titolo di Campione del Mondo. Niente da fare per il connazionale Remco Evenepoel, annunciato come possibile mina vagante, così come per l’olandese Mathieu van der Poel e per lo slovacco Peter Sagan, arrivato nelle Fiandre a caccia del quarto titolo iridato, che sarebbe stato un record. Sonny Colbrelli, certo non tra i favoriti, ha pagato le energie spese per inseguire Alaphilippe a 60 chilometri dall’arrivo ed è rimasto svuotato nel finale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UCI (@uci_cycling)

Mondiali di ciclismo, la zampata del campione

La Francia ha iniziato ad attaccare fin dal mattino, con diversi uomini. E alla fine la tattica transalpina ha pagato, grazie alla zampata del suo fuoriclasse. Scattato dopo tre tentativi a 18 chilometri dal traguardo, sullo strappo di Sant’Antonio, Alaphilippe è riuscito a fare il vuoto e non c’è stato niente da fare per i rivali, che si sono dovuti accontentare della volata per il secondo posto: alle spalle del campione iridato si sono piazzati l’olandese Dylan Van Baarle e il danese Michael Valgren.

Mondiali di ciclismo, decimo successo francese

Per la Francia si tratta del decimo successo nella corsa in linea maschile dei campionati del mondo di ciclismo. 19 le vittorie dell’Italia, ferma però al 2008 con il trionfo di Alessandro Ballan, preceduto dalla storica doppietta di Paolo Bettini. A dominare l’albo d’oro è il Belgio, Paese dall’enorme tradizione nelle corse di un giorno: 26 gli ori ottenuti, l’ultimo con Philippe Gilbert nove anni fa.

Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021