Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Così va il mondo

Brodo di cicala

Ancora pochi giorni e gli insetti invaderanno la East coast americana. Gli chef pronti a trasformali in ricette a impatto zero da servire ai clienti

12 Maggio 2021 13:0313 Maggio 2021 10:52 Redazione
Gli Usa si preparano all'annuale schiusa e alla conseguente invasione di cicale, sono tanti gli chef che hanno deciso di cucinarle

La schiusa delle larve di cicala sulla East Coast degli Stati Uniti è un appuntamento che si ripete ogni anno tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Le sue dimensioni sono tali che gli americani le hanno dato un nome: Great eastern brood, (la Grande Covata dell’Est) o Brood X. Il fenomeno riguarda in particolare le regioni di New York e Washington, nonché parti del Midwest e del West Virginia. Per un totale di circa un milione e mezzo di cicale pronte a spuntare per ogni acro di terreno.

Ad attendere con ansia il momento in cui gli insetti sbucheranno dal sottosuolo, i predatori. Serpenti testa di rame, uccelli, scoiattoli, pipistrelli, vespe, mantidi e ragni, sono tanti gli animali a banchettare con lo sciame.

Chef pronti a cucinare le cicale

La new-entry in questo senso è l’uomo. Diversi chef statunitensi, come riferisce il Guardian, infatti, sono pronti a trasformare le cicale in deliziosi manicaretti. “Gli insetti commestibili, come le cavallette, sono molto gettonati in Messico”, spiega uno di loro. “Le persone dovrebbero essere aperte all’esplorazione di opzioni proteiche diverse da quelle che provengono da mucche, polli e maiali, i cui allevamenti intensivi generano danni all’ambiente”. Per chi fosse alla ricerca di nuove sensazioni, un libro Periodical Cicadas: the Brood X Edition, di Gene Kritsky, elenca numerose ricette. L’autore afferma di averle provate saltate in padella, sbollentate e, addirittura, dentro le torte. Anche se fritte, magari condite con salsa cocktail, restano insuperabili.

Trillions of brood X cicadas move closer to emergence as soil temperatures rise#USA #Bugs #Emergence #BroodXCicadas #GreatVicadaHatchingof2021 #CicadaPalooza #GreatEasternBrood #17YearLifeCycle #Guardian
https://t.co/M0x3LxcSn1

— Richard Norman Poet (@ElmerPalaceSE25) May 12, 2021

Le cicale, proteine a impatto zero

A dargli ragione, un rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura. “Gli insetti commestibili contengono proteine, vitamine e amminoacidi di alta qualità per l’uomo, con un alto tasso di conversione in cibo. I grilli, ad esempio, hanno bisogno di sei volte meno mangime dei bovini, quattro volte meno degli ovini e due volte meno di maiali e polli, per produrre la stessa quantità di proteine. Inoltre, emettono una quantità ridotta di gas serra e ammoniaca rispetto al bestiame convenzionale”.

 

 

 

 

 

Tag:Tendenze
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Che cosa sono i negozi 'sip and shop' e perché stanno avendo successo
  • Economia e Finanza
Se son rose sbocceranno
Provare un abito con il sottofondo di una band. Assaporare un caffè mentre la commessa prepara un bouquet o mentre si aspetta il bucato in una lavanderia. È il sip and shop, tendenza che sta spopolando nel Regno Unito come risposta all'e-commerce.
Camilla Curcio
co'è il promadic travelling
  • Attualità
Non chiamateli turisti
Predicano la sostenibilità. Si muovono a impatto zero (o quasi). Evitano le mete di massa. Si immergono nella cultura dei luoghi ospitanti. Nomadi e digitali, i Promadic Traveller sono i filosofi del viaggiare consapevole.
Barbara Massaro
Quanti anni ha e chi sono il marito e i figli di Mara Maionchi, produttrice discografiche tra le più note in Italia.
  • Musica
Mara Maionchi quanti anni ha? Marito e figli
Quanti anni ha Mara Maionchi e chi sono il marito e i figli di una delle più note produttrici discografiche italiane.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021