Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Ciao Darwin, slitta la nuova edizione: «Forse non torna in primavera»

L’indiscrezione arriva da Fanpage.

12 Gennaio 2023 19:28 Annarita Faggioni
Ciao Darwin, per la nuova edizione ci sarà ancora da aspettare. Cosa si è detto in merito alla nuova edizione.

Secondo Fanpage, la nuova edizione di Ciao Darwin arriverà nell’autunno del 2023 e non in primavera. Sempre stando alla testata giornalistica, dietro ci sarebbero delle ragioni di natura economica. Il programma è partito 20 anni fa da un’idea di Paolo Bonolis 20 anni fa.

Ciao Darwin, quando ci sarà la nuova edizione?

Secondo la testata, il programma sarebbe stato troppo costoso per Mediaset per poter affrontare le spese per metterlo in onda già dalla prossima primavera. Canale 5 può contare su programmi come Avanti Un altro – condotto sempre da Bonolis – C’è posta per te e Striscia La Notizia. Spostare il programma in autunno avrebbe anche una ragione pratica, ovvero quella di non metterlo in onda in un momento dove potrebbe non avere lo stesso risultato della messa in onda in autunno in termini di share.

Ciao Darwin, per la nuova edizione ci sarà ancora da aspettare. Cosa si è detto in merito alla nuova edizione.
Paolo Bonolis (facebook.com)

Mediaset ha anche annunciato quale sarà il palinsesto dei suoi canali mentre si svolge il festival di Sanremo. «Lo possiamo fare perché, dal punto di vista commerciale, l’andamento positivo della raccolta pubblicitaria Mediaset durante i Mondiali di Calcio ci ha dimostrato che in questa fase di mercato gli eventi in onda sulle reti concorrenti poco incidono sui ricavi pubblicitari della nostra programmazione» aveva spiegato allora Mediaset.

La concorrenza a Sanremo

Paolo Bonolis aveva commentato la scelta di non andare contro Sanremo già nel 2022. «Ora non c’è proprio programmazione contro e quindi diventa un po’ più facile, per quanto poi la cosa devi farla bene, hanno saputo farla bene tutti, ci mancherebbe altro, però non c’è più quella tigna che ci vuole per trovare qualcosa che possa sconfiggere anche le velleità dell’avversario» aveva detto allora.

Ciao Darwin, per la nuova edizione ci sarà ancora da aspettare. Cosa si è detto in merito alla nuova edizione.
Paolo Bonolis (facebook.com)

Ciao Darwin potrebbe avere maggiori possibilità di share in autunno e Mediaset ha già dichiarato in conferenza stampa di non voler allontanare i suoi spettatori dalle loro trasmissioni preferite.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021