Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Nascono i Ciak d’oro per le serie tv: cosa sono e come funzionano

Da ieri è possibile votare su ciakmagazine.it la migliore serie tv tra quelle trasmesse da gennaio 2022 a febbraio 2023.

17 Marzo 2023 11:08 Gerarda Lomonaco
Il ciak d'oro è il premio dedicato alla migliore serie tv decretata dal pubblico attraverso una votazione sul sito ciakmagazine.it

La rivista Ciak e il sito ciakmagazine.it lanciano i Ciak D’Oro Serie tv, il premio del pubblico alle migliori serie tv ed ai migliori attori e attrici.

Ciak d’oro per le serie tv: cosa sono e come funzionano

Il Ciak d’oro vuole premiare un genere che riscuote sempre più successo soprattutto tra i giovani, quello delle serie tv. Un concorso che nasce con l’intento di premiare i migliori prodotti scelti dagli stessi telespettatori. Cinque le categorie in cui votare: Migliore serie italiana dell’anno, Migliore attore e attrice italiani dell’anno, Migliore serie internazionale e Migliore protagonista internazionale.I Ciak d’oro si affiancano ad un’altra premiazione sempre dedicata alle serie, i Nastri d’Argento Grandi Serie, attribuiti dal Sindacato giornalisti cinematografici.

Per votare bisogna collegarsi al sito ciakmagazine.it dal 15 al 26 marzo: la premiazione prevede tre fasi, dal primo turno alla finale, e prende in considerazione tutte le serie tv uscite tra l’1 gennaio 2022 e il 15 febbraio 2023.

Il ciak d'oro è il premio dedicato alla migliore serie tv decretata dal pubblico attraverso una votazione sul sito ciakmagazine.it
Logo Ciak D’Oro (ciakmagazine.it)

La finale e la premiazione saranno trasmesse da Sky Tg24

Partner di Ciak in questa operazione saranno Sky Tg24 e Mastercard. Il canale all news di Sky darà spazio a notizie e aggiornamenti sui Ciak d’oro Serie tv nella sua programmazione e sul sito skytg24.it verrà trasmesso lo speciale tv di prima serata sulla premiazione. Mastercard affiancherà il premio inserendolo, con una serie di azioni mirate, nell’ambito delle sue iniziative per la promozione del talento italiano.

I premi attribuiti prevedono riconoscimenti a cura della redazione di Ciak, tra cui il Superciak d’oro alla serie italiana dell’anno. A curare la selezione delle nomination e la “call to action” al voto sarà un’altra realtà dell’universo Ciak, quella che fa riferimento al sito ciakgeneration.it curata da Daniele Giannazzo.

Ciak e ciakmagazine dedicano da anni sempre più spazio alle grandi serie italiane e internazionali. La serialità d’autore ormai è un grande protagonista del panorama televisivo che non solo sta conquistando una fetta sempre più grande di pubblico ma coinvolge sempre di più anche i migliori registi, autori e protagonisti del mondo del cinema.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021