Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Ci vuole un fiore in onda stasera su Rai1: annullata la sospensione

Regolarmente in onda Ci vuole un fiore, lo show di Francesco Gabbani, stasera 21 aprile su Rai1. Ospiti Rosa Chemical e Roberto Vecchioni, per cui ci sarà un video ad hoc.

21 Aprile 2023 17:17 Redazione
Regolarmente in onda Ci vuole un fiore, lo show di Francesco Gabbani, stasera 21 aprile su Rai1. Ospiti Rosa Chemical e Roberto Vecchioni.

Rai ci ripensa e annulla la sospensione di Ci vuole un fiore, regolarmente in onda stasera 21 aprile alle 21.25 su Rai1. Lo show di Francesco Gabbani avrebbe dovuto infatti fermarsi oggi in segno di rispetto per Roberto Vecchioni, fra gli ospiti della puntata, che ha perso il figlio Arrigo. L’appuntamento, il secondo e ultimo della stagione, vedrà ancora una volta il cantautore esibirsi in divertenti sketch e coreografie per ricordare a tutti l’importanza dell’ambiente. Ad aiutarlo nella conduzione ci saranno Nino Frassica e il geologo Mario Tozzi. Fra gli ospiti, oltre a Vecchioni, anche Rosa Chemical, Chiara Francini e Laura Chiatti. Visione disponibile in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay, dove è possibile trovare anche le puntate precedenti.

Ci vuole un fiore, le anticipazioni di stasera 21 aprile 2023 su Rai1

La nuova puntata dello show sarà, come da tradizione, all’insegna della sostenibilità. Francesco Gabbani, tramite un linguaggio diretto e semplificato, proverà a spiegare assieme ad alcuni ospiti l’importanza del rispetto dell’ambiente e della natura che ci circonda. Ogni giorno infatti giungono da tutto il mondo varie notizie e studi scientifici che raccomandano cautela nel rapporto con il nostro pianeta, mai come in questi anni così in difficoltà. In uno studio immersivo, che permetterà agli spettatori di simulare un viaggio nella natura, Gabbani darà vita a riflessioni, momenti goliardici e ovviamente tanta musica. Con lui infatti otto ballerini e una band, che si muoverà sotto la direzione del coreografo Luca Paoloni. Accanto a Gabbani ci saranno per Ci vuole un fiore Nino Frassica, habitué degli studi Rai, e Mario Tozzi.

Regolarmente in onda Ci vuole un fiore, lo show di Francesco Gabbani, stasera 21 aprile su Rai1. Ospiti Rosa Chemical e Roberto Vecchioni.
Rosa Chemical, ospite di Gabbani, qui al Festival di Sanremo (Getty)

Tanti gli ospiti dal mondo della musica, del cinema e della televisione. Ciascuno di loro infatti, portando in scena un fiore simbolico, offrirà un personale punto di vista sulla sostenibilità. Sarà possibile ascoltare la loro esperienza con l’ambiente e le iniziative messe in atto per proteggere la Terra. Nell’ultima puntata di Ci vuole un fiore, registrata nelle settimane precedenti, ci saranno Stefania Sandrelli, Chiara Francini, Laura Chiatti, Rosa Chemical e Lorenzo Biagiarelli. Si giustifica così anche la presenza di Roberto Vecchioni, ancora in lutto per la perdita del figlio Arrigo. A tal proposito, Francesco Gabbani ha annunciato sui social network che nel corso della puntata ci sarà un video ad hoc per contestualizzare la presenza dell’artista. In un primo momento si era pensato a un messaggio da far apparire in onda, opzione però presto scartata.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021