Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Ci vuole un fiore stasera su Rai1: format e ospiti di Gabbani

Francesco Gabbani torna stasera 14 aprile su Rai1 con la nuova stagione di Ci vuole un fiore. Fra gli ospiti della prima puntata Levante, Mr.Rain e Francesco Arca.

14 Aprile 2023 11:00 Redazione
Francesco Gabbani torna stasera 14 aprile su Rai1 con Ci vuole un fiore. Ospiti della prima puntata Levante, Mr.Rain e Francesco Arca.

Divertimento, musica e aneddoti nel segno dell’ambiente. Questo il format principale di Ci vuole un fiore, show di Francesco Gabbani che quest’anno giunge alla seconda edizione. Stasera 14 aprile, alle 21.25 su Rai1, andrà in onda il primo di due appuntamenti in cui il cantautore proverò, attraverso parole e suoni, a sensibilizzare la gente verso il rispetto del pianeta. Affianco a lui ci saranno il geologo e divulgatore Mario Tozzi e il comico siciliano Nino Frassica. Senza dimenticare un nutrito parterre di ospiti, tra cui stasera Mr. Rain, Levante e Francesco Arca. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay, dove trovare anche la puntata dello scorso anno.

Francesco Gabbani torna stasera 14 aprile su Rai1 con Ci vuole un fiore. Ospiti della prima puntata Levante, Mr.Rain e Francesco Arca.
Levante, qui sul palco di Sanremo, sarà ospite di Gabbani (Getty)

Ci vuole un fiore, le anticipazioni di stasera 14 aprile 2023 su Rai1

Fulcro della nuova edizione di Ci vuole un fiore sarà, come già lo scorso anno, l’ambiente. Ogni giorno siamo bombardati di notizie e studi scientifici in cui i massimi esperti raccomandano maggiore cautela e rispetto per la natura, mai come oggi in difficoltà. Eppure, nonostante avvertimenti e consigli, la situazione a livello mondiale non sembra migliorare, portando la Terra sempre più sull’orlo di un baratro. Nonostante tutti noi possiamo recitare una piccola ma importantissima parte. Con un linguaggio diretto e sincero, Francesco Gabbani proverà oggi ad avvicinare il pubblico al tema green, sensibilizzando l’opinione pubblica tramite le sue canzoni fra testo e musica. Preservare il futuro è possibile, a patto che ci sia costante collaborazione. Novità principale rispetto al 2022, oltre al raddoppio degli appuntamenti, anche uno studio immersivo che regalerà allo spettatore la possibilità di fare un viaggio nella natura.

Un programma amico della natura: #CiVuoleUnFiore, da venerdì #14aprile alle 21.30 su @RaiUno.
Conduce @frankgabbani affiancato da @OfficialTozzi e @ninofrassicaoff.

"Gli Imperdibili", su RaiPlay 👉 https://t.co/mvIINJxxgh pic.twitter.com/DrQlSJJJFM

— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) April 11, 2023

Entrambi gli appuntamenti di Ci vuole un fiore vanteranno la presenza di due co-conduttori d’eccezione. Accanto a Francesco Gabbani infatti ci sarà Mario Tozzi, presentatore ben noto al pubblico Rai per il suo programma Sapiens – Un solo pianeta. Il geologo, da sempre vicino alle tematiche ambientali, affiancherà il cantautore nella presentazione dei servizi e nella guida del programma. Con loro ci sarà anche la comicità di Nino Frassica, habitué di viale Mazzini anche grazie a Che tempo che fa. La sua ironia e la solita simpatia alleggeriranno le serate, cercando di vedere il problema sotto un altro punto di vista. Non mancheranno poi alcuni ospiti dal mondo dello spettacolo, con cui Gabbani duetterà o accenderà un dibattito. Oggi in studio Levante, Mr. Rain, Ornella Vanoni, Francesco Arca, Alfa e Giusy Buscemi. Sul palco anche tre coriste e otto danzatori che daranno vita alle coreografie di Luca Paoloni.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Nina Moric ricompare sui social dopo mesi di assenza ma il post preoccupa i fan. "L'ora più buia" ha scritto la modella che si troverebbe in ospedale
  • Gossip
Nina Moric ricoverata in ospedale: «L’ora più buia»
La modella si mostra con una flebo al braccio. Erano mesi che era scomparsa dai social.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021