Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Quando c’era Luca

Chris Harris di Top Gear e la nostalgia per l’ex presidente Ferrari: «Fossi il Ceo parlerei con Montezemolo per un mese, chiedendogli consigli. È stato il leader migliore dopo Enzo, aveva una visione straordinaria».

27 Agosto 2021 14:3927 Agosto 2021 14:41 Redazione
Chris Harris elogia Montezemolo come miglior leader Ferrari

Il giornalista britannico Chris Harris, volto della popolare trasmissione Top Gear, ha parlato recentemente di Luca Cordero di Montezemolo in una chiacchierata con Jack Rix, editor di Top Gear Magazine. Dopo aver criticato la scelta di Ferrari, ora guidata da John Elkann, di progettare un Suv, il Purosangue («Cosa potrebbe farmelo piacere? Nulla»), Harris ha risposto alla domanda su cosa farebbe se fosse il Ceo della rossa: «Mi siederei per un mese con Montezemolo, ogni giorno, e gli chiederei: “Cosa pensi di fare con l’azienda?”».

Harris non ha nascosto la sua stima per l’ex presidente della Ferrari: «Penso che la sua visione per il gruppo, e il modo in cui l’ha concretizzata siano stati fantastici. Ha aumentato i profitti, ha costruito più macchine, ma ne ha mantenuto tutte le particolarità. Aveva un carisma magnetico, per me è stato il migliore leader dell’azienda dopo Enzo Ferrari. L’azienda ha perso progressivamente il contatto con le persone a cui piace guidare, continuano a produrre ottime macchine ma manca un po’ di brivido». Del resto fu proprio sotto la gestione Montezemolo che esplose la stella dello sfortunato Michael Schumacher – cinque titoli iridati consecutivi – e che la scuderia inanellò la sua massima serie di mondiali di Formula 1.

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021