Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Chiara Ferragni su Vogue: «Mi chiedo se merito ciò che mi offrono»

Chiara spiega il rapporto con i fan: «Per me non sono sconosciuti. Alcuni di loro mi seguono dal 2008, posso dire che sono cresciuti con me, e io interagisco molto anche in privato. Non rispondo a tutti, ma le storie le guardo e spesso lascio un commento».

30 Dicembre 2022 17:43 Annarita Faggioni
Chiara Ferragni si racconta in un'intervista su Vogue e parla delle diverse esperienze come influencer nella moda e non solo.

«La grande illusione dei social media è che ci fanno credere che tutti stiano meglio di noi. Mostro anche la mia fragilità perché voglio rompere il mito delle vite perfette. Le cose negative che mi sono successe mi sono servite per metabolizzarle, ma poi le ho raccontate». Così Chiara Ferragni si racconta in un’intervista rilasciata alla testata giornalistica Vogue.

Chiara Ferragni su Vogue: lavoro, famiglia e vita da influencer

«È divertente che mi attribuiscano così tanto potere, ma se hanno ragione è bello, perché lo uso per fare una comunicazione positiva; non mi alzo la mattina per denigrare qualcuno» spiega. «Il mondo della comunicazione della moda quando ho cominciato era un circolo chiuso molto snob. Avevo paura che avessero ragione quando mi dicevano che sarei durata una stagione, ma dopo dodici anni posso dire che si sbagliavano» continua.

Chiara Ferragni si racconta in un'intervista su Vogue e parla delle diverse esperienze come influencer nella moda e non solo.
Chiara Ferragni (instagram.com)

«Tra la mia vita privata e la mia vita lavorativa il confine non è netto, ma non lo è neanche il concetto di privacy, che è soggettivo. Avendo sempre amato condividere, probabilmente per me i confini di tolleranza sono più ampi che per altri. Ci sono delle situazioni in cui tutti preferiremmo che la gente non ci riconoscesse, ma se le persone sono gentili a me non disturba. Una sera stavo tornando a casa dopo aver discusso con un ex fidanzato e avevo gli occhi gonfi di pianto, ma alla ragazza che mi ha fermata per chiedermi un selfie ho detto di sì. Perdere un po’ del tuo privato fa parte del gioco» precisa.

Cosa ha detto

La testata le ha dedicato anche la copertina dell’ultimo numero. «Quando ero più giovane e insicura ero spaventata dal prendere posizioni. Avevo paura di generare antipatia o di perdere clienti. È stato Federico, che lo fa da sempre, a darmi forza per espormi. Mi ha fatto capire che è importante difendere le proprie idee, anche se molta gente diventa feroce quando lo fai» rivela, anche se ritiene che i suoi fan non siano degli estranei.

Chiara Ferragni si racconta in un'intervista su Vogue e parla delle diverse esperienze come influencer nella moda e non solo.
Chiara Ferragni (instagram.com)

«Per me non sono sconosciuti. Alcuni di loro mi seguono dal 2008, posso dire che sono cresciuti con me, e io interagisco molto anche in privato. Non rispondo a tutti, ma le storie le guardo e spesso lascio un commento» conclude.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021