Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Chi sostituisce il presidente della repubblica in caso di assenza?

Chi sostituisce il presidente della repubblica in caso di assenza? La Costituzione italiana non prevede la figura del vicepresidente, ma configura una soluzione.

26 Gennaio 2022 15:08 Virginia Cataldi
Chi sostituisce il presidente della repubblica in caso di assenza? La Costituzione italiana non prev

Alla vigilia dell’elezione del nuovo Capo dello Stato, molti cittadini italiani si domandano cosa accadrebbe se l’attuale Presidente della Repubblica dovesse assentarsi. In breve: chi lo sostiuirebbe? La Costituzione non prevede, come nel caso di altri Paesi, la figura di un vicepresidente, ma garantisce che una figura in particolare possa sosituirlo in caso di necessità. 

Chi sostituisce il presidente della repubblica in caso di assenza?

Sergio Mattarella, con tutta probabilità, sta per concludere il suo settennato. Lo fa in modo brillante, lasciando nel cuore di tanti cittadini italiani un ottimo ricordo, pregno di dignità. Ma cosa sarebbe accaduto se durante il mandato Sergio Mattarella si fosse assentato? Chi lo avrebbe sostituito. La Costituzione della nostra Repubblica, in questo caso, parla chiaro. 

Chi sostituisce il presidente della repubblica in caso di assenza? La Costituzione italiana non prev

L’Articolo 86 recita: “Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato. In caso di impedimento permanente o di morte o di dimissioni del Presidente della Repubblica, il Presidente della Camera dei deputati indice la elezione del nuovo Presidente della Repubblica entro quindici giorni, salvo il maggior termine previsto se le Camere sono sciolte o manca meno di tre mesi alla loro cessazione”. 

Cosa succede se non viene eletto il presidente della Repubblica

Non solo ci si domanda cosa accadrebbe se il presidente della repubblica dovesse assentarsi. Ma anche cosa succederebbe se il nuovo Capo dello Stato non venisse eletto? Si sono già chiusi due scrutini senza che nessuno dei candidati per il Quirinale, ancora, abbia raggiunto il quorum necessario per l’elezione. Ebbene, la Costituzione anche in questo caso prevede una soluzione. 

“Trenta giorni prima che scada il termine, il Presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali, per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Se le Camere sono sciolte, o manca meno di tre mesi alla loro cessazione, la elezione ha luogo entro quindici giorni dalla riunione delle Camere nuove. Nel frattempo sono prorogati i poteri del Presidente in carica“, recita l’Articolo 85.

Chi sostituisce il presidente della repubblica in caso di assenza? La Costituzione italiana non prev

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021