Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Chi sono i Maneskin, da X Factor al Festival di Sanremo 2022

Chi sono i Maneskin? La parabola del gruppo rock tra i 15 più ascoltati al mondo: da X-Factor a Sanremo. Quest’anno I Maneskin tornano all’Ariston come ospiti d’onore.

31 Gennaio 2022 11:51 Virginia Cataldi
Chi sono i Maneskin? La parabola del gruppo rock tra i 15 più ascoltati al mondo: da X-Factor a Sanr

I Maneskin sono una band rock italiana famosa in tutto il mondo. I componenti, giovanissimi, hanno iniziato a suonare tra le strade di Roma, per poi vincere il programma X-Factor e spiccare il volo. Dopo aver conquistato il premio al Festival di Sanremo nel 2021, infatti, hanno anche vinto l’Eurovision Song Contest e aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas. Un anno dopo tornano all’Ariston, ma stavolta come ospiti d’onore. Ecco chi sono i Maneskin. 

Chi sono i Maneskin: significato del nome e componenti della band

I Maneskin sono una band rock italiana attiva dal 2015. Compongono il gruppo Damiano David, frontman, Victoria De Angelis, bassista, Thomas Raggi, chitarrista, ed Ethan Torchio, il batterista: ragazzi giovanissimi, nati tutti tra il 1999 e il 2000. 

Il nome della band è una parola danese che in italiano significa “chiaro di luna”. A sceglierlo, prima del successo e della partecipazione a X Factor nel 2017, è stata Victoria, che ha proprio origini danesi. La bassista ha di fatto fondato il gruppo insieme a Thomas Raggi, poiché amici dai tempi delle medie. A loro si è poi unito Damiano David e infine, grazie a un annuncio postato su Facebook, il batterista Ethan Torcio. 

La vittoria di X-Factor

Nel 2017 i Maneskin hanno partecipato al talent show X-Factor Italia. Superando le prime fasi del programma già con grande successo, hanno conquistato il pubblico e i giudici, piazzandosi al secondo posto. Durante il talent show è uscito il loro singolo divenuto celebre Chosen, certificato doppio disco di platino dalla FIMI. Da allora si sono rapidamente affermati nel panorama musicale italiano. 

Chi sono i Maneskin? La parabola del gruppo rock tra i 15 più ascoltati al mondo: da X-Factor a SanrI Maneskin al Festival di Sanremo 2022

I Maneskin, dopo aver vinto il Festival di Sanremo 2021, tornano a calcare il palco dell’Ariston, stavolta in qualità di super ospiti della prima puntata, in onda martedì 1 febbraio.

Nella scorsa edizione hanno conquistato il pubblico con il singolo Zitti e buoni, diventato celebre e che ha valso alla band la vittoria anche dell’Eurovision Song Contest. “Sarà una grandissima emozione tornare. È stato da lì il punto di svolta”, hanno detto infatti i quattro membri del gruppo.

Le canzoni dei Maneskin più ascoltate

I Maneskin sono tra le 15 band più ascoltate al mondo. Il brano Beggin, diventato virale su TikTok, ha conquistato 400 milioni di ascolti. Seguono poi I wanna be your slave, Zitti e buoni, Torna a casa e Morirò da re. 

Chi sono i Maneskin? La parabola del gruppo rock tra i 15 più ascoltati al mondo: da X-Factor a Sanr

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021