Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Chi l’ha visto, stasera su Rai 3: la scomparsa di Incoronata Sebastiano tra i casi della puntata

Al centro della puntata di Chi l’ha visto in onda stasera, mercoledì 22 dicembre 2021, alle 21.15 su Rai 3, la scomparsa di Incoronata Sebastiano, 72enne di Bojano, Molise, sparita il 7 dicembre 2021 in circostanze misteriose.

22 Dicembre 2021 16:16 Camilla Curcio
La scomparsa di Incoronata Sebastiano al centro della puntata di Chi l'ha visto in onda stasera su Rai 3

Prosegue l’appuntamento di Rai 3 con Chi l’ha visto, in onda stasera, mercoledì 22 dicembre 2021, a partire dalle 21.15. Nella prima parte della trasmissione, Federica Sciarelli ritornerà sul caso della scomparsa di Denise Pipitone e sugli ultimi aggiornamenti in merito alla decisione del gip di Marsala di archiviare le indagini e alle dichiarazioni di Piera Maggio, ancora intenzionata a scoprire la verità sul rapimento della figlia. Spazio, poi, alle storie di tre donne sparite in circostanze misteriose: la ginecologa Sara Pedri, l’ex impiegata comunale Giovina Mariano e la pensionata Incoronata Sebastiano. Infine, ritorna la consueta rubrica settimanale dedicata agli appelli, alle richieste d’aiuto e alle segnalazioni di persone in difficoltà.

Questa sera a "Chi l'ha visto?"

I misteri della scomparsa di Giovina Mariano

Alle 21:20 con Federica Sciarelli in diretta su #Rai3 #chilhavisto #Pescara #Milano #mercoledì #22dicembre pic.twitter.com/N2OEZM6xLS

— Chi l'ha visto? (@chilhavistorai3) December 22, 2021

Chi l’ha visto: le cose da sapere sulla puntata in onda stasera su Ra 3 alle 21.15

Chi l’ha visto: la scomparsa di Incoronata Sebastiano

Tutto ha inizio il 6 dicembre 2021 quando Incoronata Sebastiano, 72enne di Bojano, piccolo comune in provincia di Campobasso, è stata vista per l’ultima volta, attorno a mezzogiorno, mentre camminava tra la Statale 17 e la Bifernina, a pochi chilometri dal centro. Secondo quanto riportato dai testimoni che l’hanno incrociata, aveva indosso un giubbino grigio scuro a fiori e un cappuccio e, tra le mani, stringeva un sacchetto di plastica. Da quella mattina, di lei si sono perse completamente le tracce. 

Questa sera a #chilhavisto appello per Incoronata: “Cammina con difficoltà, non può essersi allontanata molto, specie lungo la #Bifernina”, le sorelle dell’anziana scomparsa. “E' senza documenti, può essere in qualche ospedale?”. #Bojano #Campobasso

→ https://t.co/vQTCS4IxQI pic.twitter.com/FD4rf7nt9y

— Chi l'ha visto? (@chilhavistorai3) December 22, 2021

Chi l’ha visto: le ricerche e le indagini

A dare l’allarme alle forze dell’ordine è stata un’amica che, desiderosa di farle visita per scambiare quattro chiacchiere, non l’ha trovata nell’appartamento in cui abitava da sola. Un accadimento raro viste le difficoltà di deambulazione che le impedivano di uscire con una certa frequenza. Da allora, accanto alle pattuglie dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e del Soccorso Alpino, impegnate a passare al setaccio l’area abitata di Bojano e a controllarne con attenzione anche i corsi d’acqua, hanno iniziato a cercarla senza sosta decine e decine di persone, tra appelli social e segnalazioni alla redazione di Chi l’ha visto. Al momento, le ricerche hanno dato esito negativo, comprese quelle effettuate con droni ed elicotteri: nell’abitazione non sono stati rintracciati segni di effrazione e tutto era perfettamente in ordine. Un dettaglio insolito, tuttavia, ha insospettito gli inquirenti: chiavi e documenti sono stati ritrovati in casa, non si sa se abbandonati volutamente o per ipotetici problemi di memoria, tesi immediatamente negata dalle sorelle che, intervistate da Sciarelli, hanno confermato che la 72enne non soffrisse di particolari patologie. Al momento, nessuna ipotesi è esclusa, compresa quella dell’allontanamento volontario, seppur altamente improbabile. Più fondato, invece, il sospetto che alla donna possa essere accaduto qualcosa di spiacevole, ragion per cui, nelle ultime settimane, sono state intensificate le perlustrazioni e gli appelli dei parenti, che si sono rivolti anche alle strutture sanitarie.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021