Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Chi l’ha visto, stasera su Rai 3: le novità sui casi di Nada Cella e Giovina Mariano

Al centro della puntata di Chi l’ha visto in onda questa sera, 24 novembre 2021, su Rai 3 alle 21.15, le ultime novità sull’omicidio di Nada Cella e sulla scomparsa di Giovina Mariano.

24 Novembre 2021 18:22 Redazione
Tutte le anticipazioni sui temi della puntata di Chi l'ha visto in onda stasera su Rai 3

Chi l’ha visto torna con un nuovo appuntamento, in onda questa sera, mercoledì 24 novembre 2021, alle 21.15 su Rai 3. Accanto al consueto spazio dedicato a segnalazioni, appelli e richieste d’aiuto da parte di telespettatori e persone in difficoltà, Federica Sciarelli dedicherà la prima parte della trasmissione alle ultime novità sul misterioso omicidio di Nada Cella, uccisa 25 anni fa da un killer a oggi ancora ignoto. Successivamente, ritornerà sulla scomparsa di Giovina Mariano, l’ex dipendente del Comune di Pescara, sparita nel 2017 senza alcun motivo apparente. 

Chi l’ha visto: le cose da sapere sulla puntata in onda questa sera su Rai 3

Chi l’ha visto: gli ultimi sviluppi del caso Nada Cella

Nel corso della trasmissione, la conduttrice aggiornerà il pubblico in merito alle indagini sulla morte di Nada Cella. L’inchiesta, infatti, sembrerebbe essere arrivata a una svolta: gli inquirenti, infatti, potrebbero essere vicini all’identificazione della donna che, nel 1996, aveva telefonato al numero di casa del commercialista Marco Soracco, facendo riferimento ad Annalucia Cecere, operatrice socio-sanitaria e cara amica del datore di lavoro di Cella, come possibile assassina della ragazza. Nella chiamata, la telefonista anonima, che sarebbe stata individuata nella cerchia delle ex colleghe della presunta omicida, aveva raccontato di averla vista sconvolta, mentre nascondeva qualcosa sotto alla sella del motorino. Sciarelli approfondirà la questione e parlerà anche del mistero del bottone recuperato vicino al corpo e simile a quelli ritrovati a casa di Cecere.

Nella prossima puntata

Nada Cella: Dal mistero del bottone alle telefonate anonime#Mercoledì #24novembre alle 21:20 con Federica Sciarelli in diretta su #Rai3 e #RaiPlay #chilhavisto pic.twitter.com/gBrpMM6eqV

— Chi l'ha visto? (@chilhavistorai3) November 23, 2021

Chi l’ha visto: gli ultimi sviluppi sulla scomparsa di Giovina Mariano

Nessuno spiraglio di luce, invece, per i familiari di Giovina ‘Gioia’ Mariano. Se non un’ipotesi ambigua che rimanderebbe a dei fantomatici amici di Milano, dai quali si sarebbe appoggiata. I giornalisti della trasmissione proveranno a capire se esistono e chi sono. Stando a quanto emerso dalle ricerche condotte dalla Procura, infatti, la 60enne si sarebbe allontanata volontariamente per rivolgersi a queste conoscenze e farsi aiutare nella ricerca di una nuova occupazione. Versione appoggiata dal nipote della donna ma fortemente smentita dai cugini, sempre più convinti che possa esserle accaduto qualcosa di grave.

Questa sera a "Chi l'ha visto?"

Davvero Giovina è andata via lasciando tutto a casa? I cugini non ci credono.

Alle 21:20 con Federica Sciarelli in diretta su #Rai3 e #RaiPlay pic.twitter.com/qreBZiOFK8

— Chi l'ha visto? (@chilhavistorai3) November 24, 2021

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021