Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Chi l’ha visto?, stasera su Rai3 la sorella di Emanuela Orlandi

Stasera 19 aprile su Rai3 torna Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli. Ospite in studio la sorella di Emanuela Orlandi, la ragazza svanita nel nulla a 15 anni nel 1983.

19 Aprile 2023 10:44 Redazione
Stasera 19 aprile su Rai3 torna Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli. Ospite la sorella di Emanuela Orlandi per aggiornamenti sul caso.

Federica Sciarelli torna stasera 19 aprile, alle 21.25 su Rai3, con una nuova puntata di Chi l’ha visto?. Come da tradizione, l’appuntamento affronterà i principali casi di cronaca italiana ancora in cerca di risposte e di verità. Nello specifico, al centro del dibattito ci saranno i casi di Gisella Cardia, la presunta veggente della Madonna di Trevignano, e di Emanuela Orlandi. Ospite in studio la sorella Natalina, per aggiornamenti sulla vicenda che a 40 anni di distanza presenta ancora numerosi lati oscuri. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Questa sera a "Chi l'ha visto?"

Il mistero di Emanuela Orlandi: in studio la sorella Natalina

Alle 21:20 con Federica Sciarelli in diretta su #Rai3 e #RaiPlay #chilhavisto #19aprile pic.twitter.com/Mj7uoX9lyp

— Chi l'ha visto? (@chilhavistorai3) April 19, 2023

Chi l’ha visto?, le anticipazioni di stasera 19 aprile 2023 su Rai3

Il caso principale all’attenzione di Chi l’ha visto? sarà la sparizione di Emanuela Orlandi, svanita nel nulla a 15 anni nel 1983. Di recente si sono diffuse voci circa l’esistenza di alcuni nastri risalenti al 2009 nei quali un componente della Banda della Magliana avrebbe fatto riferimento a Papa Giovanni Paolo II e un rapimento per scandalo sessuale nel Vaticano. Parole forti che hanno richiesto l’intervento di Papa Francesco che, nel corso dell’Angelus di domenica 16 aprile ha parlato di «illazioni offensive e infondate». Stasera Federica Sciarelli ospiterà Natalina, sorella di Emanuela, che offrirà ulteriori aggiornamenti sul caso e fornirà anche novità sul recente incontro del fratello Pietro con Alessandro Diddi, promotore di giustizia che sta indagando per conto del Vaticano.

Stasera 19 aprile su Rai3 torna Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli. Ospite la sorella di Emanuela Orlandi per aggiornamenti sul caso.
Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi, in Vaticano (Getty)

Dopo il caso di Emanuela Orlandi, Chi l’ha visto? tornerà ancora una volta sulla vicenda di Gisella Cardia, la presunta veggente di Trevignano. Nel corso della trasmissione, si potranno osservare documenti inediti e fotografie sulle “apparizioni”, oltre che su vari fenomeni mistici con protagonista la donna. Si tornerà poi a ricordare la lacrimazione della statua della Vergine, la quale piangerebbe da cinque anni il terzo giorno di ogni mese. Gli inquirenti, tramite alcune rilevazioni, hanno invece parlato di semplice sangue di maiale. La procura di Civitavecchia ha intanto aperto un’indagine contro ignoti per abuso di credulità popolare. Infine la redazione di Chi l’ha visto? offrirà spazio anche agli appelli e alle richieste di aiuto dei telespettatori in cerca di un parente o un amico scomparso. È possibile contattare la trasmissione tramite telefono, mail oppure sui social network.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021