Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Chi l’ha visto?, stasera su Rai3 il caso dello Shamano Shekhinà

Federica Sciarelli conduce stasera 1 febbraio su Rai3 una nuova puntata di Chi l’ha visto?. Aggiornamenti sul caso di Elena e Luana e lo Shamano Shekhinà.

1 Febbraio 2023 11:37 Redazione
Federica Sciarelli conduce stasera 1 febbraio su Rai3 Chi l’ha visto?. Aggiornamenti sul caso di Elena e Luana e lo Shamano Shekhinà.

Nuovo appuntamento con Chi l’ha visto?, che torna stasera 1 febbraio alle 21.25 su Rai3. Federica Sciarelli sarà ancora una volta alla conduzione di una puntata che presenterà aggiornamenti sui casi di cronaca che più di altri hanno occupato le pagine dei quotidiani italiani. Grande spazio sarà dedicato alla morte di Elena e Luana, madre e figlia trovate senza vita in un appartamento di Roma. A loro si lega l’inquietate figura di Paolo Rosafio, detto “Shamano Shekhinà”, che ha trascorso l’ultimo anno e mezzo con le vittime. A seguire si approfondirà l’inquietante storia dei ritrovamenti di estranei all’interno di alcune cappelle dei cimiteri. E ancora, avranno voce gli appelli della gente alla ricerca di un parente o un amico di cui non si hanno notizie. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Nella prossima puntata

"Un estraneo al posto di papà": Continua l'inchiesta su sconosciuti trovati nelle cappelle dei cimiteri#Mercoledì #1febbraio alle 21:20 con Federica Sciarelli in diretta su #Rai3 e #RaiPlay #chilhavisto pic.twitter.com/HPquKibZQ5

— Chi l'ha visto? (@chilhavistorai3) January 31, 2023

Chi l’ha visto?, le anticipazioni di stasera 1 febbraio 2023 su Rai3

Al centro della puntata odierna di Chi l’ha visto? ci sarà dunque il caso di Elena Bruselles e Luana Costantini, di cui già si era parlato ampiamente la scorsa settimana. Con loro ha vissuto anche Paolo Rosafio, cittadino del leccese ed ex fidanzato di Luana che ha trascorso circa un anno e mezzo con le due vittime. Appassionato di esoterismo sul web, aveva avvicinato anche la compagna al culto dell’occultismo e magia nera in cui aveva assunto egli stesso il nome di Shamano Shekinà. A lui potrebbero appartenere gli indumenti rinvenuti nell’abitazione di Monte Mario delle donne, ma l’uomo ha detto che quando ha lasciato la casa le due erano in buona salute. Gli inquirenti però hanno ancora molti dubbi, soprattutto poiché il mondo dell’esoterismo sembra sempre più assumere una certa rilevanza nella vicenda. Quando sono morte Elena e Luana? Qualcun altro viveva con loro oltre a Rosafio?

Stasera 25 gennaio su Rai3 torna Chi l’ha visto?. Federica Sciarelli parlerà dei misteri di Villasanta, Greta e della morte di Elena e Luana.
Elena e Luana, mamma e figlia trovate morte in un appartamento romano (Chi l’ha visto?, Twitter)

Archiviato il caso di Elena e Luana, Chi l’ha visto? cercherà di fare luce su un’altra vicenda dai tratti oscuri e inquietanti. Si moltiplicano i casi che coinvolgono le cappelle dei cimiteri, al cui interno spuntano i corpi di estranei. Durante la trasmissione interverranno due sorelle che affermano di aver trovato i resti di un’altra persona al posto del loro padre. Chi sta architettando il tutto e soprattutto per quale ragione? Chi l’ha visto?, con l’aiuto di immagini inedite e nuove testimonianze tenterà di trovare una risposta. Infine, Federica Sciarelli darà voce alle richieste di aiuto dei cittadini e alle segnalazioni delle persone alla ricerca di un parente o un amico scomparso. È possibile infatti contattare il programma tramite i canali social Twitter e Facebook oltre che telefonicamente o tramite email.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021