Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Chi era Little Tony? Nove anni fa moriva il cantante di San Marino

Chi era Little Tony? Nove anni fa moriva il cantante di San Marino autore delle canzoni italiane più cantante degli anni ’60 e ’70.

27 Maggio 2022 14:41 Virginia Cataldi
Chi era Little Tony? Nove anni fa moriva il cantante di San Marino autore delle canzoni italiane più cantante degli anni '60 e '70.

Nove anni fa moriva Little Tony, il cantante di San Marino indiscusso protagonista della scena musicale italiana negli anni ’60 e ’70. Con la sua musica rock, ha fatto innamorare intere generazioni di persone, tanto che il suo ricordo ancora oggi è vivo nella memoria di tanti italiani. Il tutto, anche grazie alla figlia di lui, Cristiana Ciacci, che gira la penisola con una band fondata proprio per ricordare il padre e le sue memorabili canzoni. Ma chi era Little Tony?

Chi era Little Tony? 

Little Tony, pseudonimo di Antonio Ciacci, era nato a Tivoli il 9 febbraio 1941 ed è morto il 27 maggio 2013 a Roma. Cantante e attore sammarinese, nonostante fosse nato in Italia e abbia quasi sempre vissuto nella penisola, non ha mai richiesto la cittadinanza. La sua famiglia, infatti, era di San Marino da sette generazioni. Tra le sue canzoni, quelle che vengono ricordate come grandi successi ci sono Cuore matto, Riderà e 24 mila baci, cantata in coppia con Adriano Celentano e classificatasi seconda al Festival di Sanremo 1961. In totale, sono state dieci le sue apparizioni sul palco dell’Ariston.

Chi era Little Tony? Nove anni fa moriva il cantante di San Marino autore delle canzoni italiane più cantante degli anni '60 e '70.
Little Tony (Instagram)

Cause della morte del cantante

Il cantante è scomparso nove anni fa a causa di un tumore ai polmoni. In passato, la sua storica moglie, Giuliana Brugnoli, era morta a causa di un tumore alle ossa. La figlia Cristiana, invece, nata nel 1974, ha sofferto di anoressia. Tale malattia l’ha anche allontanata dal padre, che non riusciva a comprendere il dolore di Cristiana. “Per lui il male era ciò che ti colpisce nel fisico, non che ti esplode nell’anima“, aveva rivelato proprio la figlia in un’intervista.

Chi era Little Tony? Nove anni fa moriva il cantante di San Marino autore delle canzoni italiane più cantante degli anni '60 e '70.
Little Tony (Instagram)

La vita privata di Little Tony

Nella sua vita, Little Tony ha avuto due mogli: Giuliana Brugnoli e Luciana Manfra. La prima è stata sua moglie fino a quando la donna non si è ammalata ed è morta, lasciando il cantante solo con sua figlia, Cristiana Ciacci. L’amore per Luciana è invece scoppiato dopo che l’artista è rimasto vedovo: ad unirli la passione per il mondo della musica. Tra i due c’erano ben 28 anni di differenza ma questo non è bastato a fermare l’amore.

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021