Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Chi era Cristina Mazzotti e perché dopo 47 anni si indaga di nuovo sulla sua morte

Chi era Cristina Mazzotti? Dopo 47 anni è stato riaperto il caso sul rapimento e omicidio a scopo di estorsione della ragazza.

2 Maggio 2022 14:03 Virginia Cataldi
Chi era Cristina Mazzotti? Dopo 47 anni è stato riaperto il caso sul rapimento e omicidio a scopo di estorsione della ragazza.

Chi era Cristina Mazzotti? Dopo 47 anni il caso relativo al sequestro e all’omicidio volontario della giovane torna ad essere discusso. Dietro la terza e nuova inchiesta della Procura di Milano ci sono i pm Alberto Nobii e Strafano Civardi e la squadra mobile.

La giovane è stata sequestrata a scopo di estorsione a 18 anni. Il rapimento si è, poi, concluso con l’omicidio della ragazza. A quanto si apprende, i quattro soggetti indagati per sequestro e omicidio volontario erano esponenti della vecchia “mala” milanese legata alla ‘ndrangheta. La 18enne è stata la prima donna a essere stata rapita dall’Anonima sequestri in Italia Settentrionale

Cristina Mazzotti, chi era e perché è stata rapita?

Cristina Mazzotti era una ragazza di appena 18 anni. Il 1° luglio 1975 è stata rapita all’esterno della sua villa di Eupilio, situata nelle vicinanze di Como. In seguito al sequestro, il padre della ragazza ha ricevuto una richiesta di riscatto pari a 5 miliardi di lire. Un mese dopo aver ricevuto la richiesta, l’uomo ha raccolto un miliardo e cinquanta milioni che ha consegnato ai sequestratori senza però rivedere sua figlia.

Chi era Cristina Mazzotti? Dopo 47 anni è stato riaperto il caso sul rapimento e omicidio a scopo di estorsione della ragazza.
Chi era Cristina Mazzotti

Tra il 31 luglio e il 1° agosto 1975, infatti, la ragazza è deceduta a causa di un mix di droghe tranquillanti ed eccitanti. All’epoca dei fatti, i pm di Milano asserirono che la giovane Cristina Mazzotti sarebbe stata segregata in una buca con scarsa possibilità di muoversi e poca area.

I Carabinieri, in seguito a una telefonata anonima, hanno scavato in una discarica di Galliate, in provincia di Novara, dove hanno rinvenuto il corpo della vittima nel settembre 1975.

Per il sequestro e l’omicidio di Cristina Mazzotti, sono stati indagati Demetrio Latella, Giuseppe Calabrò, Antonio Romeo e Antonio Talia. Tutti gli indagati decisero di avvalersi della facoltà di non rispondere.

Perché dopo 47 anni si riapre il caso della morte di Cristina Mazzotti?

Il primo processo sul caso Mazzotti si è concluso a Novara con 13 condanne, tra le quali otto ergastoli. Le condanne vennero rivolte a fiancheggiatori ma non a esecutori materiali.

Chi era Cristina Mazzotti? Dopo 47 anni è stato riaperto il caso sul rapimento e omicidio a scopo di estorsione della ragazza.
Chi era Cristina Mazzotti

Nel 2022 i pm di Milano contestano ai 4 indagati l’omicidio di Cristina Mazzotti nel presupposto che “segregandola in una buca senza sufficiente aereazione e possibilità di deambulazione, somministrandole massicce dosi di tranquillanti e eccitanti”, ne abbiano “così cagionato la morte” nelle stesse ore in cui il padre pagava il riscatto tra il 31 luglio e l’1 agosto 1975. Si tratta di Demetrio Latella, Giuseppe Calabrò, Antonio Romeo e Antonio Taa, che si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.

La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021