Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Chi è Zverev, avversario di Berrettini nelle ATP Finals

Tedesco di origini russe, è il numero 3 al mondo. 18 le vittorie nei tornei del circuito principale, ma gli manca ancora uno Slam. Le cose da sapere

14 Novembre 2021 12:50 Matteo Innocenti
Chi è Zverev, avversario di Berrettini nelle ATP Finals. Tedesco di origini russe, è il numero 3 al mondo.

Tutto pronto per l’inizio della prima edizione italiana delle ATP Finals, in programma al Pala Alpitour di Torino. Alle 21 il nostro Matteo Berrettini sarà impegnato contro il tedesco Alexander “Sascha” Zverev. Le cose da sapere sull’avversario del tennista italiano.

Zverev, famiglia di tennisti

Aleksandr Aleksandrovič Zverev, germanizzato in Alexander, ha chiaramente origini russe. Ma, nato ad Amburgo il 20 aprile 1997, è un tennista tedesco. È figlio (d’arte) di Aleksandr Michajlovič, che rappresentò l’Unione Sovietica in Coppa Davis, ed ha un fratello maggiore, Misha, anche lui tennista professionista. Seppur di minore successo, è salito recentemente alla ribalta per una gaffe della Rai, che per pubblicizzare l’incontro di Berrettini ha inserito nello sport andato in onda un’immagine sua anziché di Sascha, scatenando l’ironia dei social e anche dei diretti interessati.

Zverev, le caratteristiche

Alto 1,98 m, Sascha Zverev è capace di colpi fluidi e puliti. Ha un rovescio bimane naturale, estremamente efficace, accompagnato da un dritto altrettanto micidiale. Potentissimo il servizio con la prima palla: può tranquillamente superare i 200 chilometri orari, ma Zverev è insidioso anche con la seconda, molto liftata e precisa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alexander Zverev (@alexzverev123)

Zverev, 18 tornei vinti

Sascha Zverev, che si allena tra Amburgo e la Florida, gioca a tennis dall’età di 5 anni. Finora ha vinto 18 tornei ATP. La prima vittoria in un torneo del circuito principale risale al 25 settembre 2016, sui campi indoor del St. Petersburg Open, in finale su Stan Wawrinka. L’ultima è davvero recente: 31 ottobre 2021, Erste Bank Open, conosciuto anche come Vienna Open, ancora cemento. Avversario battuto in finale, lo statunitense Frances Tiafoe. Nelle prove del Grande Slam vanta la finale agli US Open (persa nel 2020 contro Dominic Thiem) e le semifinali agli Australian Open e al Roland Garros. Vincitore delle ATP Finals 2018, Zverev ha trionfato nel torneo di tennis ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo.

Zverev, numero 3 al mondo

La prima sfida contro Zverev indirizzerà in maniera significativa la corsa di Berrettini alle semifinali. Il tedesco, in vantaggio 3-1 negli scontri diretti, ha vinto più partite di tutti nel 2021: ben 55. Al momento è il numero 3 al mondo. Si tratta della sua miglior posizione nel ranking mondiale, raggiunta per la prima volta già a novembre 2017, poi di nuovo nell’aprile 2018 e ancora nel 2021. Matteo Berrettini è invece il numero 7 al mondo.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021