Sabato De Sarno è il nuovo direttore creativo di Gucci. Lo rende noto la casa di moda sul suo profilo Instagram. «Nel suo nuovo ruolo, De Sarno guiderà l’House’s Design, riportando a Marco Bizzarri, Presidente e CEO di Gucci, con la responsabilità di definire ed esprimere la visione creativa della maison attraverso le collezioni donna, uomo, pelletteria, accessori e lifestyle», scrive la maison.
«Sono lieto che Sabato si unisca a Gucci come nuovo Direttore Creativo della Maison, uno dei ruoli più influenti nell’industria del lusso», ha commentato Marco Bizzarri. «Dopo aver lavorato con alcune delle più rinomate case di moda di lusso italiane, porta con sé una vasta e rilevante esperienza. Sono certo che, attraverso la profonda comprensione e l’apprezzamento per l’eredità unica di Gucci, Sabato guiderà i nostri team creativi con una visione distintiva che contribuirà a scrivere questo entusiasmante nuovo capitolo, rafforzando l’autorevolezza della moda della maison e capitalizzando al contempo il suo ricco patrimonio».

Prende il posto di Alessandro Michele
Così De Sarno: «Sono profondamente onorato di assumere il ruolo di Direttore Creativo di Gucci. Sono orgoglioso di entrare a far parte di una maison con una storia e un patrimonio straordinari, che nel corso degli anni ha saputo accogliere e custodire i valori in cui credo. Sono emozionato ed entusiasta di poter contribuire al brand con la mia visione creativa». Sarno prende il posto di Alessandro Michele, che ha lasciato l’incarico a novembre 2022, dopo otto anni alla guida e oltre venti di lavoro nelle fila del brand. Il nuovo direttore creativo di Gucci presenterà la sua prima collezione in occasione della Settimana della Moda Donna di Milano, a settembre 2023.

La carriera di De Sarno, da Prada a Valentino
Sabato Di Sarno ha 40 anni ed è nato a Napoli. Ha iniziato la sua carriera in Prada nel 2005 come assistant pattern-maker office per la linea donna, passando in Dolce&Gabbana nel 2008 come head designer del segmento knitwear e jersey. È approdato poi a Valentino nel 2009, partendo proprio dalla maglieria e ricoprendo posizioni di crescente responsabilità, fino a diventare il braccio destro di Pierpaolo Piccioli, come fashion director delle collezioni uomo e donna.