Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Chi è Paolo Maddalena, il più votato al primo scrutinio per il Presidente della Repubblica

Chi è Paolo Maddalena? L’ex giudice della Corte Costituzionale è stato il candidato a ricevere più voti al primo scrutinio per l’elezione del Capo dello Stato.

25 Gennaio 2022 13:0825 Gennaio 2022 13:08 Virginia Cataldi
Chi è Paolo Maddalena? L'ex giudice della Corte Costituzionale è stato il candidato a ricevere più v

Paolo Maddalena è il candidato come Presidente della Repubblica che ha ricevuto più voti al primo scrutinio. Tuttavia, avendone ricevuti appena 36, non è stato eletto. Ecco chi è Paolo Maddalena. 

Chi è Paolo Maddalena, la carriera

Paolo Maddalena è nato a Napoli e ha 85 anni. È un ex magistrato e vice presidente emerito della Corte Costituzionale. Subito dopo la laurea, conseguita presso l’Università di Napoli nel 1958, Maddalena ha iniziato l’attività didattica e di ricerca nell’ambito del diritto romano, come assistente di Antonio Guarino.

Successivamente, dopo aver esercitato come libero docente di Istituzioni di diritto romano dal 1971, ha fatto ingresso in magistratura. In qualità di giudice ha dunque spostato l’attenzione verso il diritto amministrativo e costituzionale.

Chi è Paolo Maddalena? L'ex giudice della Corte Costituzionale è stato il candidato a ricevere più vPer alcuni anni ha poi insegnato presso l’Università degli Studi di Pavia, parallelamente al suo impegno come magistrato. Mentre dal 1991 al 1998 è stato titolare della cattedra Jean Monnet Diritto della Comunità Europea per il patrimonio culturale ed ambientale, all’Università degli Studi della Tuscia a Viterbo. Tra le altre cose, in quegli anni si è occupato, nelle proprie ricerche, dei profili istituzionali ed ordinamentali dell’Unione europea.

Dal 2017 è Presidente dell’associazione di promozione sociale Attuare la Costituzione, mentre dal 2019 è a capo della Consulta sul Debito del Comune di Napoli. 

Il più votato al primo scrutinio

L’ex giudice della Corte Costituzionale è stato scelto dai parlamentari dell’ex Movimento 5 Stelle, coinfuiti nel Gruppo Misto e nella componente “Alternativa c’è”. E nonostante egli sia stato il candidato più votato al primo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica, non è stato eletto. Paolo Maddalena infatti ha ricevuto appena 36 voti, molti meno del quorum dei due terzi necessario.

Egli, noto per le sue posizioni contro il liberismo, le multinazionali e fortemente critico nei confronti di Mario Draghi, nei giorni scorsi si era detto onorato di correre per il Colle, ma consapevole di non essere più di un semplice candidato di bandiera.

Chi è Paolo Maddalena? L'ex giudice della Corte Costituzionale è stato il candidato a ricevere più v

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021