Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Chi è Paolo Maddalena, il più votato al primo scrutinio per il Presidente della Repubblica

Chi è Paolo Maddalena? L’ex giudice della Corte Costituzionale è stato il candidato a ricevere più voti al primo scrutinio per l’elezione del Capo dello Stato.

25 Gennaio 2022 13:0825 Gennaio 2022 13:08 Virginia Cataldi
Chi è Paolo Maddalena? L'ex giudice della Corte Costituzionale è stato il candidato a ricevere più v

Paolo Maddalena è il candidato come Presidente della Repubblica che ha ricevuto più voti al primo scrutinio. Tuttavia, avendone ricevuti appena 36, non è stato eletto. Ecco chi è Paolo Maddalena. 

Chi è Paolo Maddalena, la carriera

Paolo Maddalena è nato a Napoli e ha 85 anni. È un ex magistrato e vice presidente emerito della Corte Costituzionale. Subito dopo la laurea, conseguita presso l’Università di Napoli nel 1958, Maddalena ha iniziato l’attività didattica e di ricerca nell’ambito del diritto romano, come assistente di Antonio Guarino.

Successivamente, dopo aver esercitato come libero docente di Istituzioni di diritto romano dal 1971, ha fatto ingresso in magistratura. In qualità di giudice ha dunque spostato l’attenzione verso il diritto amministrativo e costituzionale.

Chi è Paolo Maddalena? L'ex giudice della Corte Costituzionale è stato il candidato a ricevere più vPer alcuni anni ha poi insegnato presso l’Università degli Studi di Pavia, parallelamente al suo impegno come magistrato. Mentre dal 1991 al 1998 è stato titolare della cattedra Jean Monnet Diritto della Comunità Europea per il patrimonio culturale ed ambientale, all’Università degli Studi della Tuscia a Viterbo. Tra le altre cose, in quegli anni si è occupato, nelle proprie ricerche, dei profili istituzionali ed ordinamentali dell’Unione europea.

Dal 2017 è Presidente dell’associazione di promozione sociale Attuare la Costituzione, mentre dal 2019 è a capo della Consulta sul Debito del Comune di Napoli. 

Il più votato al primo scrutinio

L’ex giudice della Corte Costituzionale è stato scelto dai parlamentari dell’ex Movimento 5 Stelle, coinfuiti nel Gruppo Misto e nella componente “Alternativa c’è”. E nonostante egli sia stato il candidato più votato al primo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica, non è stato eletto. Paolo Maddalena infatti ha ricevuto appena 36 voti, molti meno del quorum dei due terzi necessario.

Egli, noto per le sue posizioni contro il liberismo, le multinazionali e fortemente critico nei confronti di Mario Draghi, nei giorni scorsi si era detto onorato di correre per il Colle, ma consapevole di non essere più di un semplice candidato di bandiera.

Chi è Paolo Maddalena? L'ex giudice della Corte Costituzionale è stato il candidato a ricevere più v

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021