Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Chi è Natalia Gavrilița? Biografia della Premier Moldava

Esponente di Azione e Solidarietà e già ministro delle Finanze, Natalia Gavrilița riveste il ruolo di primo ministro della Moldavia: vediamo chi è.

18 Maggio 2022 15:29 Debora Faravelli
Già ministro delle Finanze nel 2019, Natalia Gavrilița è attualmente il primo ministro della Moldavia: vediamo chi è.

Economista moldava e primo ministro della Moldavia dal 6 agosto 2021, Natalia Gavrilița è la terza donna a ricoprire tale carica nel suo paese: vediamo chi è e quali sono state le esperienze più significative della sua carriera politica.

Chi è Natalia Gavrilița

Laureatasi in diritto internazionale presso l’Università Statale della Moldavia per poi conseguire un master in Public Policy, ha ottenuto diversi ruoli nel servizio pubblico della Repubblica di Moldova e ha lavorato a diversi progetti di sviluppo internazionale in paesi dell’Europa orientale, dell’Africa e dell’Asia. Tra il 2007 e il 2008 ha lavorato presso il Ministero dell’Economia e delle Infrastrutture come Capo del Dipartimento per le previsioni economiche e per i programmi di sviluppo, mentre dal 2008 al 2009 è stata Capo della Direzione per il coordinamento delle politiche e dell’assistenza esterna all’interno della Cancelleria di Stato.

Tra il 2013 e il 2015 ha assunto la carica di capo di Stato e poi di Segretario di Stato presso il Ministero della Pubblica Istruzione, allora retto da Maia Sandu. Per i successivi quattro anni è stata Managing Director del Global Fund for Innovation dove ha gestito 11 progetti innovativi con un budget di circa 13,5 milioni di dollari. Nel 2019 ha svolto l’incarico di Ministro delle finanze nel governo Sandu mentre nel 2021 è stata proposta dal Presidente della Repubblica di Moldavia come candidata ad essere Primo Ministro. La coalizione PSRM – Șor ha però respinto la sua candidatura e ha potuto ricoprire tale ruolo solo dopo le elezioni del 2021 in cui il suo partito, Azione e Solidarietà (PAS), ha ottenuto la maggioranza con 63 membri in Parlamento.

Natalia Gavrilița: chi è il marito

Per quanto riguarda la sua vita privata, Natalia Gavrilița ha divorziato dal marito Vladimir nell’estate del 2021. L’annuncio lo aveva dato lei stessa in televisione: “Purtroppo lo stress dell’ultimo periodo, causato anche dalla situazione pandemica, ha messo molta pressione sulla mia famiglia e a giugno abbiamo ufficialmente depositato il divorzio”. Non è noto se attualmente abbia un nuovo compagno.

 

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021