Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca
Wargame

Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina

Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».

5 Febbraio 2023 15:20 Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.

Il mercenario russo Igor Mangushev, salito alla ribalta nel corso del 2022 per aver mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal», ieri sera è stato colpito a bruciapelo alla testa in un agguato nell’Ucraina orientale, interpretato da molti come un avvertimento per Yevgeny Prigozhin, il capo del Gruppo Wagner, a cui è molto vicino. Mangushev è in condizioni gravissime.

Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
Igor Mangushev in ospedale (Twitter)

L’attentato è avvenuto a Kadiïvka, Stachanov per gli occupanti russi

Mangushev, capitano di un battaglione soprannominato Bereg, è stato vittima dell’attacco a Kadiïvka, città dell’Ucraina situata nell’oblast’ di Luhansk: la denominazione attuale è stata decisa nel 2016 dalle autorità ucraine, ma non è riconosciuta dalle autorità della Repubblica Popolare, per le quali la città conserva il nome di Stachanov. Secondo quanto raccontato dal collega e amico Boris Rozhkin, che ha pubblicato sul suo canale Telegram le foto di Mangushev disteso su un letto d’ospedale, l’uomo è stato colpito a bruciapelo a un posto di blocco. «Ricordate il bizzarro e sadico Igor Mangushev, che si è esibito con il teschio di un soldato ucraino assassinato di Mariupol? Beh, esibirsi con il teschio di qualcun altro ha portato sfortuna a Mangushev, colpito al suo stesso cranio», ha scritto su Telegram il giornalista ucraino Denis Kazanskij.

/1
Some may remember this video of the russian commissar Igor Mangushev who spoke in Mariupol with what he alleged was the skull of an Azovstal defender. Well, pictures have appeared that show him in hospital with a serious head injury. pic.twitter.com/VPqERcyNnD

— Seveer of the 95th rifles 🇺🇦🇬🇧 (@Seveerity) February 4, 2023

Sul palco con il teschio di un militare ucraino ucciso a Mariupol

«Noi siamo vivi e quest’uomo è già morto. Lasciamo che bruci all’inferno. Non è stato fortunato. Faremo una coppa con il suo teschio», aveva detto Mangushev nel video citato. Dall’inizio del conflitto, almeno in patria, si è imposto come uno dei volti dell’invasione russa, arrivando ad affermare addirittura che erano stati lui e i suoi alleati ad aver ideato la lettera “Z” come simbolo per rappresentare il sostegno all’intervento militare di Mosca. Veicoli militari russi con i contrassegni “Z” e “V”, però, erano già stati avvistati nelle aree di confine ben prima che Mangushev rivendicasse l’idea. «Ho scritto alla Difesa e all’Fsb, nessuno sta indagando e nessuno cerca di salvarlo. A giudicare dalla natura della ferita, si tratta di un tentato omicidio. O addirittura di un’esecuzione», ha scritto la moglie su Telegram.

Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
Igor Mangushev in mimetica militare (Twitter)

Tag:Crisi ucraina
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
L'Ucraina, l'asse tra Cina e Russia e il progetto di nuovo ordine mondiale
  • Mondo
Poker d'asse
La guerra in Ucraina, come previsto, ha rafforzato da un lato il matrimonio (di convenienza) tra Cina e Russia, dall'altro ha dato nuovo vigore alla Nato. Ma mentre Washington con i comprimari Ue, Aukus e Quad si muove con una strategia regionale, le due potenze euroasiatiche intendono riscrivere gli equilibri geopolitici mondiali.
Stefano Grazioli
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021