Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Chi è John Lee Ka-chiu, eletto sesto governatore di Hong Kong

Era l’unico candidato. 64 anni, come capo della sicurezza aveva guidato la repressione delle proteste nell’ex colonia britannica.

8 Maggio 2022 09:42 Redazione
Chi è John Lee Ka-chiu, eletto sesto governatore di Hong Kong. 64 anni, ex capo della sicurezza, era l'unico candidato.

Non c’erano dubbi, ma adesso è ufficiale: John Lee Ka-chiu è il nuovo leader della Regione amministrativa speciale Hong Kong. L’ex capo della sicurezza, che ha supervisionato la repressione del movimento democratico, era l’unico candidato in gara e godeva della benedizione del governo centrale di Pechino. Subentrando a Carrie Lam, diventa così il sesto “chief executive” della città, dal suo ritorno sotto la sovranità della Cina nel 1997.

Chi è John Lee Ka-chiu, eletto sesto governatore di Hong Kong. 64 anni, ex capo della sicurezza, era l'unico candidato.
John Lee Ka-chiu festeggia la vittoria (Anthony Kwan/Getty Images)

John Lee Ka-chiu, eletto da un comitato fedele alla Cina

John Lee Ka-chiu è stato eletto da un comitato di 1.461 membri, che rappresenta lo 0,02 per cento dei 7,4 milioni della popolazione della città, scelti all’interno dell’élite dell’ex colonia britannica e tutti fedeli alla Cina. Così come lo è la quasi totalità dell’assemblea legislativa hongkonghese. Secondo i risultati finali comunicati dalle autorità locali, 1.416 elettori hanno votato per Lee, mentre otto hanno espresso un voto contrario. Il tutto in elezioni blindate, che hanno visto il dispiegamento di 7 mila agenti per evitare disordini.

LEGGI ANCHE: Perché a Hong Kong la stampa libera rischia di sparire definitivamente

John Lee Ka-chiu, la campagna elettorale

Nel corso della campagna elettorale, Lee ha ribadito più volte la necessità di «garantire legge e ordine» a Hong Kong, promettendo di «mantenere un’amministrazione efficiente e onesta», volta alla stabilità dell’ex colonia britannica. Chiaro il riferimento ai moti di protesta del 2019-2020, che hanno innescato una sorta di “controriforma” da parte di Pechino. Il nuovo leader di Hong Kong è una delle undici persone sanzionate dagli Usa per la repressione di questi ultimi anni.

Chi è John Lee Ka-chiu, eletto sesto governatore di Hong Kong. 64 anni, ex capo della sicurezza, era l'unico candidato.
John Lee Ka-chiu, sesto governatore di Hong Kong (Anthony Kwan/Getty Images)

LEGGI ANCHE: “Oscar cinesi”, vince un documentario sulle proteste a Hong Kong

John Lee Ka-chiu, per i suoi critici è “Pikachu”

Il 64enne John Lee Ka-chiu vanta una carriera tutta costruita all’interno della pubblica sicurezza di Hong Kong, cominciata nel 1977. Ha studiato in Australia, alla Charles Sturt University, dove ha conseguito un master in amministrazione pubblica. A inizio maggio ha rivelato di essere cattolico. L’ex ufficiale di polizia ed ex numero due dell’amministrazione Lam entrerà in carica il primo luglio, 25esimo anniversario del ritorno dell’ex colonia britannica alla Cina. Curiosità: i suoi critici lo chiamano come un Pokémon, ovvero Pikachu, giocando con il suo nome cinese che è Ka-Chiu.

Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Ivan Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk.
  • Attualità
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk
Aveva firmato un contratto con i Philadelphia Flyers. Le autorità lo hanno arrestato con l’accusa di essere un disertore. In seguito è stato trasferito in ospedale.
Redazione
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021