Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Chi è la Queer Pop Band “La rappresentante di lista” in gara a Sanremo 2022

Chi è la Queer Pop Band La rappresentante di lista in gara al Festival di Sanremo 2022? il gruppo nella scorsa edizione si è piazzato undicesimo in classifica.

31 Gennaio 2022 12:28 Virginia Cataldi
Chi è la Queer Pop Band La rappresentante di lista in gara al Festival di Sanremo 2022? il gruppo ne

La Rappresentante di Lista è una Queer Pop Band italiana nata nel 2011 e composta da Veronica Lucchesi (voce) e Dario Mangiaracina (chitarra e altri strumenti), a cui poi si sono aggiunti altri membri. Nella  classifica finale del Festival di Sanremo del 2021 si è posizionata undicesima, ma nel 2022 torna sul palco dell’Ariston con il brano Ciao Ciao. Ecco chi è La Rappresentante di Lista. 

Chi è La Rappresentate di Lista, nuovamente in gara al Festival di Sanremo

La Rappresentante di Lista, ovvero Veronica Lucchesi, originaria di Viareggio, e Dario Mangiaracina, originario di Palermo, si sono incontrati a Valledolmo (PA) nel 2011. Successivamente hanno deciso di creare il duo che prende il nome da un curioso avvenimento che ha riguardato Veronica.

La cantante, infatti, si è in passato iscritta come rappresentante di lista di uno dei vari partiti politici per poter votare fuori sede al referendum abrogativo del 2011 in tema di energia nucleare.

In seguito si sono aggiunti al duo, facendone una band pop queer, Erika Lucchesi, Marta Cannuscio (batteria e voce), Enrico Lupi (tromba, pianoforte e synth) e Roberto Calabrese. 

Chi è la Queer Pop Band La rappresentante di lista in gara al Festival di Sanremo 2022? il gruppo neLa carriera della band

Il 6 marzo 2014 è uscito il primo album di La Rappresentante di Lista, (per la) Via di casa, che ha sancito la collaborazione della band con l’etichetta Garrincha Dischi e a ha valso alla band la candidatura alle targhe Tenco – miglior disco d’esordio, così come la partecipazione alle finali del festival Musicultura.

Il secondo album è uscito il 4 dicembre 2015: Bu Bu Sad che ha portato la band a suonare dal vivo in tutta Italia. Nel 2018 è stato rilasciato invece il disco Go Go Diva, dopo il passaggio de La Rappresentante di Lista alla casa discografica Woodworm Label. La Rappresentante di Lista si sono esibiti a Sanremo 2020, piazzandosi undicesimi nella classifica finale. 

Nuovamente all’Ariston

La Rappresentante di Lista torna per la seconda volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2022 con la canzone dal titolo Ciao Ciao. Nella quarta serata del Festival di Sanremo 2022, invece, dedicata alle cover e ai duetti, La Rappresentate di Lista canta Be My Baby dei The Ronettes, con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra.

Chi è la Queer Pop Band La rappresentante di lista in gara al Festival di Sanremo 2022? il gruppo ne

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021