Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Chi è Guido Crosetto, il nome di FdI per il Quirinale

Fratelli d’Italia vota uno dei suoi storici fondatori. Ex Dc e Forza Italia, Crosetto è stato scelto per «smuovere le acque di questo stallo politico».

26 Gennaio 2022 15:20 Redazione
Chi è Guido Crosetto, il nome di FdI per il Quirinale. Il partito di Giorgia Meloni propone l'ex fondatore nel terzo giorno di votazioni

La terza giornata di votazioni per scegliere chi sarà il nuovo presidente della Repubblica si è conclusa con l’ennesima fumata nera. Tra schede bianche e i nomi più gettonati, come quello dell’ormai ex inquilino del Quirinale, Sergio Mattarella, è spuntato il nome di Guido Crosetto. A farlo è stato Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni ha proseguito il proprio percorso su uno dei suoi nomi di punta e questo potrebbe sancire quantomeno una piccola crepa nei rapporti interni tra i partiti di centrodestra, che ieri, compatti, avevano proposto i nomi di Nordio, Moratti e Pera.

Chi è Guido Crosetto, il nome di FdI per il Quirinale. Il partito di Giorgia Meloni propone l'ex fondatore nel terzo giorno di votazioni
Giorgia Meloni (Getty)

Chi è Guido Crosetto

Classe ’63, Guido Crosetto è stato il nome espresso da Fratelli d’Italia, partito di cui è un ex deputato oltre esserne stato uno dei fondatori, con Giorgia Meloni e Ignazio La Russa. Nato a Cuneo, si definisce su Twitter «libero da pregiudizi per convinzione, garantista per dna, conservatore per nascita, rispettoso per scelta». Il percorso politico di Crosetto parte con la Democrazia Cristiana. Nel 2001 è stato eletto per la prima volta deputato con Forza Italia, e sempre con Berlusconi stato sottosegretario alla difesa dal 2008 al 2011. Proprio nell’anno seguente, dal suo divorzio con il partito del Cavaliere, nasce l’avventura con Fratelli d’Italia, di cui viene nominato presidente. Nel 2013 sfiora l’ingresso al Senato, due anni dopo non riesce ad entrare al Parlamento europeo. Nel 2018 viene rieletto ma abbandona l’incarico un anno dopo, per dedicarsi all’attività imprenditoriale. Ciò nonostante, è un volto noto dei programmi politici televisivi.

Chi è Guido Crosetto, il nome di FdI per il Quirinale. Il partito di Giorgia Meloni propone l'ex fondatore nel terzo giorno di votazioni
Guido Crosetto in tv (Youtube)

La scelta Crosetto spiegata da Giorgia Meloni

A spiegare i motivi che hanno spinto Fratelli d’Italia a votare Guido Crosetto è stata la stessa leader Giorgia Meloni. La deputata su Twitter ha scritto: «Il Presidente della Repubblica dovrebbe essere eletto direttamente dal popolo. Lo stallo di questi giorni è un insulto agli italiani. Oggi FDI in Parlamento vota Crosetto, per smuovere le acque di questo stallo politico. Persona capace, onesta e gradita a molti italiani per bene».

Il Presidente della Repubblica dovrebbe essere eletto direttamente dal popolo. Lo stallo di questi giorni è un insulto agli italiani. Oggi FDI in Parlamento vota Crosetto, per smuovere le acque di questo stallo politico. Persona capace, onesta e gradita a molti italiani per bene. pic.twitter.com/TFkKL9i1lo

— Giorgia Meloni 🇮🇹 ن (@GiorgiaMeloni) January 26, 2022

Tag:Quirinale
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Torna War Room, format web di approfondimento sui temi dell'attualità: puntata di oggi dedicata a Mattarella e al secondo mandato
  • Italia
Mattarella, le sfide del secondo mandato
Torna War room. Al centro della nuova puntata del format condotto da Enrico Cisnetto, il giuramento del presidente della repubblica e gli orizzonti non solo politici che attendono il paese.
Redazione
Il discorso di insediamento di Mattarella
  • Politica
L’insediamento di Mattarella: il discorso integrale del Presidente al Parlamento
L'importanza del Parlamento, la necessità di ricostruire il Paese del dopo emergenza e l'importanza dei vaccini, il richiamo alla dignità e alla responsabilità di ciascuno. Il testo integrale del discorso del capo dello Stato alla Camera.
Redazione
cosa ha detto mattarella nel discorso di insediamento al parlamento
  • Italia
Dignità-ta-ta
È stato il tema centrale del discorso di insediamento di Mattarella, interrotto da 54 applausi e varie standing ovation a Montecitorio. «Ora», ha detto, «siamo chiamati a costruire l'Italia del dopo emergenza».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021