Chi è Gerry Cardinale: patrimonio e fatturato del probabile nuovo proprietario del Milan
Chi è Gerry Cardinale? Il probabile nuovo proprietario dell'Ac Milan di origini italiane ha creato il fondo di investimento RedBird.
Gerry Cardinale è il managing partner di RedBird Capital, il fondo americano che con molta probabilità acquisirà l’Ac Milan per circa 1,3 miliardi di euro. Americano, ma con origini italiane, l’ex partner di Goldman Sachs ha un una carriera ventennale nel settore di private equity e merchant bank. Ecco chi è Gerry Cardinale.
Chi è Gerry Cardinale?
Gerry Cardinale è il fondatore e managing partner di RedBird Capital. Americano, ma con origini italiane, ha oggi 53 anni. È nato e cresciuto a Philadelphia, dove i nonni erano emigrati partendo dal Belpaese. Brillante studioso, ha ottenuto una Honours degree all’Università di Harvard con lode, vincendo inoltre una Rhodes Scholarship (una delle borse di studio post universitarie più prestigiose) a Oxford. Qui ha conseguito un Master in filosofia, politica ed economia.

Ha mosso i primi passi nel settore di cui oggi è esperto presso la Goldman Sachs, una delle più grandi banche d’affari del mondo. Presto ne è diventato partner, restando a lavorare lì per venti anni come senior leader dell’attività di investimento di private equity della merchant bank. Nel corso della sua carriera ha gestito oltre 100 miliardi di dollari di capitale privato tra azioni, debiti, strategie di investimento immobiliare e infrastrutturale.
Cardinale ha fatto anche parte del comitato di investimento della merchant bank e del comitato di partenariato lavorando a stretto contatto con imprenditori e family office per costruire diverse società di piattaforme multimiliardarie di successo, tra cui Yankees Entertainment & Sports (“YES”) Network. Si tratta della prima rete sportiva regionale negli Stati Uniti; Legends Hospitality, una società di servizi di biglietteria, concessioni e merchandising premium creata in collaborazione con i New York Yankees e i Dallas Cowboys; e Suddenlink Communications, che era una delle più grandi società via cavo americane al momento dell’acquisizione da parte di Altice.
La fondazione di RedBird
Successivamente, nel 2014, Gerry Cardinale ha creato un proprio fondo: RedBird. Questo in soli 8 anni è riuscito ad arrivare a oltre 6 miliardi di dollari in gestione e una rete di più di 400 imprenditori e family office. Per lui – si legge sul profilo ufficiale di RedBird – si è trattato della “naturale estensione di oltre vent’anni di carriera in Goldman Sachs, dove è stato partner dell’azienda e senior leader dell’attività di investimento di private equity della banca d’affari, e dove ha gestito oltre 100 miliardi di dollari di capitale privato tra azioni, debito, strategie di investimento immobiliare e infrastrutturale“.

Gerry Cardinale ha una filosofia di investimento ben precisa: “coinvolgimento pratico e di alto livello, in collaborazione con i fondatori e con gli imprenditori delle stesse società”. Ecco perché, oltre alle responsabilità a livello di portafoglio come cio e aziendali in RedBird, è personalmente attivo con una serie di società in portafoglio tra cui appunto YES Network, Fenway Sports Group, Skydance Media, Compass Data Centers, The SpringHill Company, Wasserman Media Group e XFL.
RedBird Capital ha sbaragliato la concorrenza degli arabi di Investcorp e, con ogni probabilità, acquisirà per la cifra di circa 1,3 miliardi di euro l’Ac Milan, neo campione d’Italia dopo undici anni di assenza dal trono della Serie A.
Patrimonio e vita privata di Cardinale
Sulla vita privata di Gerry Cardinale non si hanno molte informazioni. Si tratta, infatti, di un uomo riservato e che cerca di tutelare la propria privacy. Ciò che è noto tuttavia è che il fondatore di RedBird ha un matrimonio alle spalle e che adesso è sposato con Holly. Attualmente ha un patrimonio personale di circa un miliardo di dollari.