Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Chi è Galeazzo Bignami, il viceministro che posava con la divisa nazista

In una foto, il neo viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti sorride, vestito con una divisa nazista con tanto di svastiche. Pioggia di critiche sui social.

31 Ottobre 2022 17:32 Redazione
Chi è Galeazzo Bignami, il viceministro che posava con la divisa nazista. Polemiche su Twitter per la foto

Nell’elenco dei viceministri c’è un nome che ha immediatamente fatto scoppiare la polemica sui social e che già nelle scorse ore era stato preso di mira per una vecchia foto. Si tratta del deputato Galeazzo Bignami, uno dei quattro viceministri appartenenti a Fratelli d’Italia, assegnato dal Consiglio dei Ministri a Infrastrutture e Trasporti. Bignami era già salito agli onori della cronaca per un’intervista al Resto del Carlino in cui ha criticato Tram e Passante, l’allargamento della tangenziale e dell’autostrada, due opere considerati cruciali per la città di Bologna. Ora la polemica è invece a livello nazionale, perché già da ieri circola su Twitter una sua foto in cui, sorridente, è vestito da nazista.

Chi è Galeazzo Bignami, il viceministro che posava con la divisa nazista. Polemiche su Twitter per la foto
Galeazzo Bignami e Giorgia Meloni (Facebook)

Chi è Galeazzo Bignami

Nato e cresciuto a Bologna, Galeazzo Bignami ha 47 anni ed è laureato alla facoltà di Giurisprudenza dell’Alma Mater. Già avvocato, è figlio di Marcello Bignami, un nome e un volto storico della destra bolognese. Ora è viceministro di Infrastrutture e Trasporti e sui social ha espresso la propria gratitudine al nuovo governo: «Ringrazio Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia per avermi indicato quale vice Ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibile della Repubblica Italiana. Onorerò le Istituzioni democratiche con decoro e dignità nell’interesse esclusivo dell’Italia e degli Italiani».

Chi è Galeazzo Bignami, il viceministro che posava con la divisa nazista. Polemiche su Twitter per la foto
Galeazzo Bignami in Parlamento (Facebook)

Le critiche social per la foto vestito da nazista

Ai tanti complimenti ricevuti sotto al post di ringraziamenti su Facebook, però, si contrappongono le aspre critiche social che già da ieri avvolgono il nome di Galeazzo Bignami. Circola, infatti, una foto di lui vestito da nazista, con tanto di svastica al braccio, in cui viene ritratto in compagnia di un’altra persona, tranquillo e sorridente. Un’istantanea che viene ripostata ormai da ore su Twitter, con le conseguenti critiche al governo per averlo scelto. L’ultimo in ordine temporale è stato Marco Furfaro, deputato e responsabile nazionale per il PD dei rapporti con movimenti e associazioni. «Lui è il nuovo vice ministro delle Infrastrutture. Si chiama Galeazzo Bignami ed è un esponente di Fratelli d’Italia. Uno scempio, un’offesa, un’indecenza verso la Costituzione, la memoria, la storia e le vittime di quella svastica. Vergogna,
Giorgia Meloni».

Lui è il nuovo vice ministro delle Infrastrutture.

Si chiama Galeazzo #Bignami ed è un esponente di Fratelli d’Italia.

Uno scempio, un’offesa, un’indecenza verso la Costituzione, la memoria, la storia e le vittime di quella svastica.

Vergogna, @GiorgiaMeloni. pic.twitter.com/TGDZJfSQKx

— Marco Furfaro (@marcofurfaro) October 31, 2022

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021