Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Chi è Frédéric Vasseur, nuovo team principal Ferrari

Arriva dall’Alfa Romeo Sauber. Da 26 anni nel motosport, si è fatto largo con un proprio team nelle formule minori, per poi approdare in F1 nel 2016.

13 Dicembre 2022 11:53 Redazione
Arriva dall’Alfa Romeo Sauber ed è in F1 nel 2016: chi è il francese Frédéric Vasseur, nuovo team principal Ferrari.

Frédéric Vasseur è il nuovo team principal e general manager della Ferrari. Il francese prenderà il posto di Mattia Binotto, che si era dimesso il 29 novembre. Lascerà l’Alfa Romeo Sauber, nella quale era arrivato nel 2017 e dove ricopriva lo stesso ruolo, alla fine del mese di dicembre e a partire dal 9 gennaio assumerà le sue funzioni a Maranello.

La Scuderia Ferrari annuncia che Fred Vasseur entrerà a far parte della Scuderia Ferrari il 9 gennaio come Team Principal e General Manager.https://t.co/RHAU6XSy2I pic.twitter.com/jITdckPOBc

— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) December 13, 2022

Una vita nel motosport: i successi nelle formule minori

Nato il 28 maggio 1968 a Draveil, nella regione dell’Île-de-France, Vasseur è nel motosport da 26 anni. Dopo essersi diplomato all’École supérieure des techniques aéronautiques et de construction automobile, scuola privata che forma ingegneri specializzati nei settori dei trasporti, nel 1996 ha fondato il Team ASM in collaborazione con la Renault. Nel 2004, insieme a Nicolas Todt (figlio di Jean, ex team principal Ferrari e presidente Fia), ha fondato il suo secondo team, ART Grand Prix. Diversi i successi nelle formule minori, lanciando tra l’altro numerosi piloti poi approdati in F1, tra cui Lewis Hamilton, Valtteri Bottas, Charles Leclerc, Nico Rosberg, George Russell e Romain Grosjean.

Arriva dall’Alfa Romeo Sauber ed è in F1 nel 2016: chi è il francese Frédéric Vasseur, nuovo team principal Ferrari.
Frederic Vasseur, nuovo team principal Ferrari (Getty Images)

L’approdo in F1 con la Renault e il passaggio alla Sauber

Approdato in in F1 nel 2016, come team principal della Renault, a fine stagione ha lasciato la scuderia francese per disaccordi con l’ad Cyril Abiteboul. Successivamente è stato ingaggiato dalla Sauber, dove dal 2017 a oggi ha ricoperto le cariche di ceo e team principal. In sei stagioni Vasseur ha portato la scuderia, diventata nel frattempo Alfa Romeo F1 Team, dall’ultimo posto nel Mondiale Costruttori al sesto del 2022. Una crescita costante, che ha attirato le attenzioni di Maranello.

Arriva dall’Alfa Romeo Sauber ed è in F1 nel 2016: chi è il francese Frédéric Vasseur, nuovo team principal Ferrari.
Charles Leclerc e Frederic Vasseur nel 2018, quando il pilota Ferrari era alla Sauber (Getty Images)

«Sono molto felice e onorato di assumere la guida della Scuderia Ferrari come Team Principal. Per me, un appassionato di motorsport da tutta la vita, la Ferrari ha da sempre rappresentato l’apice del mondo delle corse. Non vedo l’ora di lavorare con il team talentuoso e appassionato di Maranello, per onorare la storia e l’eredità della Scuderia e per conseguire dei risultati per i nostri tifosi in tutto il mondo», ha dichiarato Vasseur, che al Cavallino ritroverà Leclerc, che aveva avuto anche alla Sauber, lanciandolo in F1.

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021