Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Chi è Elisabetta Belloni, possibile nome per il Quirinale

Chi è Elisabetta Belloni? Il nome della diplomatica di 63 anni è al vaglio per una possibile corsa al Quirinale: ecco la carriera della papabile candidata.

24 Gennaio 2022 14:15 Virginia Cataldi
Chi è Elisabetta Belloni? Il nome della diplomatica di 63 anni è al vaglio per una possibile corsa a

Elisabetta Belloni potrebbe essere tra i nomi papabili in corsa per il Quirinale (o nell’eventualità in cui Mario Draghi traslocasse al Colle, anche per Palazzo Chigi). Figura trasversale alle varie forze politiche, ecco chi è la diplomatica di 63 anni.

Chi è Elisabetta Belloni, possibile candidata per il Quirinale

Le varie forze politiche in queste ore stanno valutando i nomi dei possibili candidati per il Quirinale. Tolto quello di Silvio Berlusconi, il centrosinistra sta vagliando la corsa di Andrea Riccardi, ma anche quella di Elisabetta Belloni, diplomatica di 63 anni che potrebbe essere la prima donna a salire sul Colle.

Chi è la diplomatica Belloni

La candidatura di Elisabetta Belloni potrebbe piacere in particolare al Movimento Cinque Stelle. Lei è nata a Roma e ha 63 anni. Ha alle spalle ben 35 anni di carriera all’interno del ministero degli Esteri, essendo diplomatica, ed è stata nominata capo del Dipartimento per le informazioni e la sicurezza (Dis) circa 8 mesi fa da Draghi.

In un’intervista del marzo 2007, si è così definita. «Io sono orgogliosa di non avere nessuna matrice politica. Qui ci sono colleghi di destra, colleghi di sinistra e alcuni definiti istituzionali. Io sono molto orgogliosa di definirmi istituzionale».

Chi è Elisabetta Belloni? Il nome della diplomatica di 63 anni è al vaglio per una possibile corsa a

La carriera di Elisabetta Belloni

Elisabetta Belloni si è laureata in Scienze Politiche nel 1982 alla Luiss di Roma, per poi iniziare a lavorare alla Farnesina, nella Direzione generale degli Affari Politici. Successivamente si è spostata in varie località. Da Vienna a Bratislava, dove è rimasta fino al 1999. Tornata a Roma, ha rivestito i ruoli di capo della segreteria della Direzione per i Paesi dell’Europa, capo dell’Ufficio per i Paesi dell’Europa centro-orientale e capo della segreteria del Sottosegretario di Stato agli Esteri. Ad oggi la diplomatia parla quattro linge: inglese, francese, spagnolo e tedesco, vantando inoltre la Legion d’onore ricevuta dalla Francia.

Chi è Elisabetta Belloni? Il nome della diplomatica di 63 anni è al vaglio per una possibile corsa a

Durante il governo Berlusoni, inoltre, quando il ministro degli Esteri era Franco Frattini, Belloni è stata posta a Capo dell’Unità di Crisi della Farnesina. La carica l’ha ricoperta fino al 2008, anno in cui è diventata direttrice generale per la Cooperazione allo sviluppo.  Durante il governo Renzi, invece, è stata nominata Capo di Gabinetto alla Farnesina, per poi diventare Segretario generale del ministro degli Esteri, mentre Gentiloni diventa premier. In questo ruolo è rimasta anche durante il Conte I e il Conte bis, periodo in cui si. è occupata anche di dossier delicati, come quello della morte del ricercatore Giulio Regeni. Nel 2021 è poi arrivata la nomina a capo del Dis voluta da Draghi.

Tag:Quirinale
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Attualità
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt
Continua inoltre il calo dell'occupazione delle terapie intensive, ora al 2,6 per cento. I dati sul rischio nelle Regioni e Province Autonome.
Redazione
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront. Il caso coinvolge la catanese Paola Tricomi e Ryainair
  • Attualità
Negato il volo con il respiratore a una ragazza disabile: poi il dietrofront
Paola Tricomi deve volare a Pisa per discutere la tesi di dottorato, ma inizialmente Ryanair non le ha dato l'ok per il trasporto del respiratore polmonare, vitale per lei. Sui social scatta la polemica, poi il passo indietro.
Redazione
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
  • Attualità
Chi è il turista americano trovato nel Tevere scomparso a Roma durante le vacanze
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
Virginia Cataldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Torna War Room, format web di approfondimento sui temi dell'attualità: puntata di oggi dedicata a Mattarella e al secondo mandato
  • Italia
Mattarella, le sfide del secondo mandato
Torna War room. Al centro della nuova puntata del format condotto da Enrico Cisnetto, il giuramento del presidente della repubblica e gli orizzonti non solo politici che attendono il paese.
Redazione
Il discorso di insediamento di Mattarella
  • Politica
L’insediamento di Mattarella: il discorso integrale del Presidente al Parlamento
L'importanza del Parlamento, la necessità di ricostruire il Paese del dopo emergenza e l'importanza dei vaccini, il richiamo alla dignità e alla responsabilità di ciascuno. Il testo integrale del discorso del capo dello Stato alla Camera.
Redazione
cosa ha detto mattarella nel discorso di insediamento al parlamento
  • Italia
Dignità-ta-ta
È stato il tema centrale del discorso di insediamento di Mattarella, interrotto da 54 applausi e varie standing ovation a Montecitorio. «Ora», ha detto, «siamo chiamati a costruire l'Italia del dopo emergenza».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021