Chi è Elettra Lamborghini, nipote di Ferruccio con tre dischi di platino

Virginia Cataldi
22/02/2022

Chi è Elettra Lamborghini? La cantante bolognese si è fatta strada nel mondo televisivo partecipando a varietà e reality show in tutta Europa

Chi è Elettra Lamborghini, nipote di Ferruccio con tre dischi di platino

Elettra Miura Lamborghini è una cantante bolognese, personaggio televisivo, nonché nipote di Ferruccio Lamborghini, fondatore della celebre azienda automobilistica di lusso. Classe ’94, sposata con Afrojack, la giovane cantante ha una statua dedicata ad Amsterdam. Nel 2022 torna sul piccolo schermo in qualità di ospite del programma condotto da Stefano De Martino Stasera tutto è possibile. Ecco chi è Elettra Miura Lamborghini e cosa sappiamo della sua vita privata.

Chi è Elettra Lamborghini? Età, altezza

Elettra Miura Lamborghini è la figlia dell’imprenditore Tonino Lamborghini e di Luisa Peterlongo, ed è nata a Bologna il 17 Maggio 1994, sotto il segno del Toro. È dunque nipote di Ferruccio Lamborghini, fondatore dell’omonima azienda automobilista di lusso. Oggi la cantante ha 27 anni ed è alta 165 cm.

Per quanto riguarda la sua carriera, Elettra è apparsa per la prima volta in televisione nel 2015, come ospite dello show Chiambretti Night. In seguito, partecipando a diversi reality show e varietà, si è affermata come personaggio del piccolo schermo. Ha infatti preso parte a Super Shore, trasmissione in onda in Spagna e America Latina, Riccanza, Geordie Show (Gran Bretagna), e recentemente all’edizione 2019 di The Voice of Italy, nel ruolo di giudice. Inoltre, ha rivestito il ruolo di opinionista nell’edizione 2021 de L’Isola dei Famosi.

Chi è Elettra Lamborghini? La cantante bolognese si è fatta strada nel mondo televisivo partecipando a varietà e reality show in tutta Europa
Chi è Elettra Lamborghini

Le canzoni

Mentre portava avanti la sua carriera televisiva, Elettra Lamborghini si è dedicata anche alla produzione musicale. Dopo il suo primo singolo Pem Pem nel 2018, due volte disco di platino, ha pubblicato il suo primo album Twerking Queen nel 2019.

Nel 2020 ha calcato il palco di Sanremo portando Musica (e il resto scompare), mentre nell’estate dello stesso anno ha pubblicato La Isla. Si tratta di un brano cantato insieme a Giusy Ferreri che ha venduto oltre 70mila copie ed è diventato disco di platino.

Elettra Lamborghini nel 2021 ha pubblicato un altro singolo, estratto dall’EP Twerking BeachPistolero. Mentre a dicembre si è dedicata alla musica natalizia, rilasciando il brano A mezzanotte (Christmas Song).

Chi è Elettra Lamborghini? La cantante bolognese si è fatta strada nel mondo televisivo partecipando a varietà e reality show in tutta Europa
Chi è Elettra Lamborghini

Vita privata, chi è il marito di Elettra Lamborghini?

Elettra Lamborghini è sposata con il celebre disc jockey olandese Afrojack, pseudonimo di Nick van de Wall. La coppia si è fidanzata ufficialmente nel 2019 e si è sposata un anno dopo a Villa del Balbiano, sul lago di Como.

Afrojack è specializzato in musica house, dance e trap, ed è conosciuto in tutto il mondo. In carriera ha pubblicato un album in studio nel 2014, Forget the world, quattro EP, tra cui il più recente Press Play nel 2018 e diversi singoli.

Elettra Lamborghini ha inoltre dichiarato di essere bisessuale. Prima di conoscere Afrojack, la cantante ha affermato di aver avuto molte esperienze con ragazze: “Vuoi sapere chi dei miei ex? Ne ho avuti pochissimi e sono durati tutti pochissimo, fino a che non ho realizzato che ero più dell’altra chiesa. Poi ho incontrato Nick”.

La statua della cantante ad Amsterdam

A settembre del 2021, Elettra Lamborghini ha posato ad Amsterdam per la creazione di una statua di cera con le sue fattezze. La scultura verrà esposta al Madame Tussauds, il più celebre museo delle cere al mondo, a partire da maggio 2022. La statua di Elettra Lamborghini verrà collocata nella Music Area del museo, insieme a quelle di artisti del calibro di Ariana GrandeBob MarleyBono Vox e David Bowie.

Quentin Luykx, direttore generale di Madame Tussauds Amsterdam, ha così motivato la scelta: Abbiamo rilevato una crescita nel numero dei turisti italiani sia nella capitale che presso il nostro museo e proprio per questo abbiamo deciso di rappresentare un personaggio italiano. Il turismo straniero rappresenta per noi circa il 70% dei visitatori totali di cui, in particolare, il 12% è di nazionalità italiana, con un’età media tra i 20 e i 25 anni. Inoltre, il mercato italiano è quello che negli ultimi anni registra una crescita piu’ veloce rispetto agli altri”.