Il 1 ° maggio 2007, Mike Winkelmann, artista digitale noto come Beeple, ha pubblicato online un’opera d’arte. Ha fatto la stessa cosa il giorno successivo e quello dopo ancora. Via così: creando e pubblicando un’immagine digitale nuova di zecca ogni singolo giorno. Per tredici anni e mezzo. Ora tutti quei pezzi sono stati riuniti in “Everydays: the first 5000 days”, un’opera unica nella storia dell’arte digitale, che è stata messa in vendita da Christie’s in un solo lotto, sfiorando i 70 milioni di dollari realizzati. E segnando due primati del settore: Christie’s è la prima grande casa d’aste a offrire un’opera puramente digitale con un NFT (non fungible token) unico – a garanzia della sua autenticità – e ad accettare la criptovaluta, in questo caso Ether, oltre alle forme standard di pagamento.

Le immagini visionarie e spesso irriverenti hanno portato Beeple ai vertici del mondo dell’arte digitale, conquistando 1,8 milioni di follower su Instagram e collaborazioni di alto profilo con marchi globali, da Louis Vuitton a Nike, come con artisti dello spettacolo, da Katy Perry a Childish Gambino.
BEAUTIFUL MACHINES pic.twitter.com/TXzVdJiOaM
— beeple (@beeple) April 24, 2021