Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Che tempo che fa, stasera su Rai3 ospiti Aldo, Giovanni e Giacomo

Stasera 18 dicembre l’ultima puntata del 2022 di Che tempo che fa. Ospiti Aldo, Giovanni e Giacomo per presentare il loro nuovo film.

18 Dicembre 2022 05:56 Redazione
Stasera 18 dicembre l’ultima puntata del 2022 di Che tempo che fa. Ospiti Aldo, Giovanni e Giacomo per presentare il loro nuovo film.

Ultimo appuntamento del 2022 con Che tempo che fa. Dopo l’episodio di stasera 18 dicembre, come ogni domenica a partire dalle 20 su Rai3, la trasmissione di Fabio Fazio si fermerà in vista delle festività natalizie. Le dirette riprenderanno con il nuovo anno per proseguire poi senza interruzioni fino all’estate. Ospiti della puntata di oggi vedrà in studio Aldo, Giovanni e Giacomo, celebre trio di comici che presenteranno il loro nuovo film Il grande giorno, in uscita al cinema il 22 dicembre. Non mancherà poi il consueto tavolo con gli ospiti fissi, da Luciana Littizzetto a Nino Frassica. La visione sarà disponibile, come sempre, in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay. Qui è possibile anche trovare le puntate precedenti con gli ospiti della stagione.

Che tempo che fa, le anticipazioni di stasera 18 dicembre 2022 su Rai3

Nella puntata odierna, dunque, Fabio Fazio ospiterà tre personalità illustri dello spettacolo italiano. Ospiti in studio saranno Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, fra i comici più popolari del nostro Paese. Negli Anni ’90 raggiunsero la popolarità grazie ai loro sketch a teatro, prima di sbarcare al cinema con il cult Tre uomini e una gamba. Negli anni hanno realizzato film immortali del genere come Chiedimi se sono felice o Così è la vita, passando per La leggenda di Al John e Jack e Tu la conosci Claudia?. Stasera 18 dicembre a Che tempo che fa presenteranno Il grande giorno, prossimo film in uscita giovedì 22 dicembre.

Stasera 18 dicembre l’ultima puntata del 2022 di Che tempo che fa. Ospiti Aldo, Giovanni e Giacomo per presentare il loro nuovo film.
Aldo, Giovanni e Giacomo in “Tre uomini e una gamba” (Twitter)

Per la regia di Massimo Venier, il film racconta la storia di una lunga amicizia fra tre uomini che rischia di andare in frantumi per un matrimonio. Giovanni e Giacomo sono i padri dei due promessi, rispettivamente Elio e Caterina, cresciuti insieme fin dalla scuola primaria. Non hanno badato a spese, chiamando persino un Cardinale per officiare le nozze e organizzando tre giorni di festa. Alle celebrazioni Margherita, ex moglie di Giovanni, si presenta con il nuovo compagno Aldo, fin troppo espansivo e casinista ma dal cuore d’oro. Le sue gaffe daranno vita a una serie di fraintendimenti che rischieranno di compromettere le nozze.

Che tempo che fa, il Tavolo degli ospiti fissi stasera 18 dicembre 2022 su Rai3

Ogni puntata di Che tempo che fa si arricchisce di lunghi dibattiti sui temi principali della settimana in Italia e nel mondo. Attorno all’ormai celebre Tavolo, Fabio Fazio riunisce i suoi ospiti fissi per momenti riflessivi ma anche goliardici e leggeri. Su tutti la rubrica di Nino Frassica “Novella Bella” che, con enorme ironia, analizza gli argomenti caldi del momento strappando più di un sorriso. In studio anche Filippa Lagerbäck e Luciana Littizzetto, oltre a Mara Maionchi, Gigi Marzullo, Massimo Lopez, Tullio Solenghi e Mago Forest.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021