Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Che tempo che fa stasera su Rai3: Claudio Baglioni ospite di Fabio Fazio

Stasera 24 aprile su Rai3 torna Che tempo che fa. Fabio Fazio ospita Claudio Baglioni per un’intervista sui 50 anni di carriera e i concerti.

24 Aprile 2022 06:37 Redazione
Stasera 24 aprile su Rai3 torna Che tempo che fa. Fabio Fazio ospita Claudio Baglioni per un’intervista sui 50 anni di carriera e i concerti.

Dopo la pausa per le festività di Pasqua, torna in prima serata Che tempo che fa. Stasera 24 aprile, alle 20 su Rai3, Fabio Fazio ospiterà un artista dalla carriera lunghissima e capace di emozionare più generazioni. Negli studi Rai arriverà infatti Claudio Baglioni, attualmente in tour e pronto a dare inizio a una nuova serie di live in estate in giro per l’Italia. Spazio anche al tavolo di ospiti fissi con Luciana Litizzetto e Nino Frassica. Sarà possibile guardare l’intera puntata in diretta streaming oppure on demand tramite smartphone e tablet sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Domenica a @chetempochefa torna… @ClaudioBaglioni #ctcf pic.twitter.com/0fBY2gpXD5

— Fabio Fazio (@fabfazio) April 21, 2022

Che tempo che fa, di cosa parlerà Claudio Baglioni con Fabio Fazio stasera 24 aprile 2022 su Rai3

Oltre 50 anni di carriera, 60 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e una lunga serie di riconoscimenti. Claudio Baglioni, sin dal suo esordio durante gli Anni 70, si è innalzato a simbolo della musica italiana e colonna sonora di una nazione intera. Indimenticabile, solo per citarne uno, il singolo Questo piccolo grande amore che, durante il Festival di Sanremo 1985, è stato votato come “Canzone del secolo”. Fra le canzoni più celebri figurano poi Strada facendo, Mille giorni di te e di me e Sabato pomeriggio. Nel 2018 e nel 2019 ha poi anche presentato le rispettive edizioni del Festival di Sanremo, ricoprendo anche il ruolo di direttore artistico. Lo scorso dicembre, invece, su Canale 5 aveva dato vita a Ua – Uomo di varie età, suo primo e finora unico show personale.

Stasera 24 aprile su Rai3 torna Che tempo che fa. Fabio Fazio ospita Claudio Baglioni per un’intervista sui 50 anni di carriera e i concerti.
Claudio Baglioni sarà ospite stasera di Fabio Fazio (Getty)

Alla corte di Che tempo che fa, Claudio Baglioni parlerà dunque della sua carriera fra aneddoti inediti e momenti topici. Spazio anche per parlare di Dodici note solo, il tour nei teatri e nei palazzetti che lo vedrà protagonista fino al prossimo 16 maggio. La tournée di Baglioni però non si fermerà, in quanto già nel mese di giugno partirà Dodici note – Tutti su!, nuova serie di concerti. In tali occasioni, dividerà il palcoscenico con altri 110 musicisti e coristi e suonerà all’interno di luoghi storici come il Teatro Greco di Siracusa, le Terme di Caracalla a Roma e l’Arena di Verona.

#DodiciNote #TuttiSuhttps://t.co/SmIQkeu4v5@officialFandP
Foto: @aledobici pic.twitter.com/PUHJ628ZRb

— Claudio Baglioni (@ClaudioBaglioni) April 22, 2022

Che tempo che fa, di cosa parlerà Claudio Baglioni stasera 24 aprile 2022 su Rai3

Che tempo che fa non farà mancare l’appuntamento con il tavolo e i tradizionali ospiti fissi. Fabio Fazio infatti discuterà con Luciana Litizzetto e Filippa Lagerbåck, ma anche con Nino Frassica. L’attore siciliano potrebbe farsi scappare altre interessanti novità su Don Matteo 13, dove veste i panni del maresciallo Cecchini, pochi giorni dopo la messa in onda dell’ultima puntata con Terence Hill. Spazio anche a Gigi Marzullo, Orietta Berti, Roberto Burioni, Tullio Solenghi e Massimo Lopez.

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
Nel Regno Unito si trova il Poison Garden, il giardino più letale al mondo. Qui si coltivano le 100 piante più velenose del pianeta.
  • Attualità
I fiori del male
Il Poison Garden nel Northumberland inglese è il giardino più letale al mondo. Qui si coltivano le 100 piante più tossiche e narcotiche del Pianeta. Ed è aperto al pubblico.
Fabrizio Grasso
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Da Di Maio a Conte e Calenda: i voltafaccia della campagna elettorale
  • Politica
Marina di Bibbiano
Di Maio nemico giurato del Pd prima ci ha governato e ora potrebbe correre nelle sue liste. E per il 'fratello' Dibba adesso è solo un arrivista. Calenda allergico ai cartelli elettorali ci si è tuffato dentro. Con Carfagna che gli aveva dato del «viziato e del cafone». Un ripasso delle giravolte più clamorose.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021