Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Che succede stasera su Rai3: Myrta Merlino, carriera, vita privata e social della giornalista

Conosciamo meglio Myrta Merlino, uno dei volti dell’informazione di La7, ospite di Geppi Cucciari nella puntata di stasera di Che Succede, in onda su Rai 3 dalle 20.15.

26 Novembre 2021 15:5226 Novembre 2021 15:55 Redazione
Le cose da sapere su Myrta Merlino, tra gli ospiti di Che succede in onda stasera su Rai 3

È tutto pronto per una nuova puntata di Che succede, in onda questa sera, venerdì 26 novembre 2021, alle 20.15 su Rai 3. Condotto da Geppi Cucciari, il talk show giornaliero del terzo canale propone un modo alternativo di fare informazione. E, attraverso filmati, tweet, sondaggi, storie personali e interviste, prova a raccontare il Paese con leggerezza e ironia. Come ogni venerdì Che succede propone il quiz che ha come concorrenti un telespettatore del panel e un vip. Ospite di questa sera la giornalista Myrta Merlino. Notaio l’attore Danilo Bertazzi.

Siiiigla! #chesucc3de #chesucc3ders #FreddieMercury30 pic.twitter.com/CcNNd1xhyP

— Che Succ3de (@chesucc3de) November 25, 2021

Che succede: carriera e vita privata di Myrta Merlino

Che succede: Myrta Merlino, tra carta, tivù e radio

Nata a Napoli nel 1968, Myrta Merlino è uno dei volti più noti di La7. Dopo la maturità classica e una laurea in scienze politiche, ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del giornalismo a partire da una collaborazione con la pagina economica del quotidiano Il Mattino. Dopo qualche anno di gavetta, dal 1994 ha iniziato a occuparsi di televisione, realizzando inchieste e servizi per Mixer, programma di approfondimento di Rai 2 condotto da Giovanni Minoli, e occupandosi prevalentemente di tematiche socio-economiche. La sua expertise in materia l’ha portata a diventare responsabile economica di Rai 3, autrice del talk show Italia Maastricht e dei programmi Energia, Mister Euro e La Storia siamo noi, di cui ha curato una serie di 10 puntate dedicate alla storia del Novecento visto attraverso il profilo economico. Tra 2002 e 2003 ha preso le redini dell’informazione di Rai Educational e, successivamente, ha firmato il format Economix, un’intervista di 30 minuti a una figura di rilievo della politica e dell’economia per commentare le notizie di punta dell’attualità. Nel 2009 è approdata a La7 come autrice e conduttrice di Effetto Domino. E, dal 2011, è al timone de L’Aria che tira, ormai giunto alla quarta edizione e in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Parallelamente, si è dedicata anche alla scrittura (tra le sue opere più recenti Madri. Perché saranno loro a cambiare il Paese e Donne che sfidano la tempesta) e alla radio, conducendo diversi programmi per Rai Radio 2, tra cui Alle otto della sera e Re di Denari. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con testate di spicco come Il Sole 24 Ore, Il Messaggero, International Herald Tribune, Libération e Il Secolo XIX e, nelle sue trasmissioni, ha avuto modo di intervistare alcuni dei principali attori del panormama politico e finanziario come Carlo Azeglio Ciampi, Silvio Berlusconi, Gordon Brown, Bill Gates, Jeremy Rifkin e Jacques Delors.

View this post on Instagram

A post shared by Myrta Merlino (@myrtamerlino)

Che succede: vita privata di Myrta Merlino

Myrta Merlino è stata sposata in seconde nozze con Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia e ex commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure speciali anti-Covid. Dopo la fine del matrimonio, si è fidanzata con l’ex calciatore Marco Tardelli, suo attuale compagno. È madre di tre figli: Caterina, nata dalla relazione con Arcuri, e i gemelli Pietro e Giulio, avuti in gioventù col primo marito, la cui identità non è mai saltata fuori. Molto attiva sui social, è solita condividere su Instagram scatti che la ritraggono coi suoi familiari o nello studio de L’Aria che tira in compagnia dei suoi ospiti.

View this post on Instagram

A post shared by Myrta Merlino (@myrtamerlino)

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021